• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • MOBILE

Nokia denuncia Apple per violazione di brevetti

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Dicembre 2016
brevetto nokia
brevetto nokia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’azienda del melafonino accusa la Nokia di patent trolling. Starebbero rivendicando i loro diritti più del dovuto per estorcere a Apple milioni di dollari.

Indice dei Contenuti:
  • Nokia denuncia Apple per violazione di brevetti
  • La corsa ai brevetti
  • Infinite battaglie per i brevetti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ilkka Rahnasto, responsabile della divisione Patent Business di Nokia, comunica che si è proceduto per vie legali dopo fallimentari tentativi di accordo. L’azienda finlandese starebbe cercando di far rivalere oltre 110 miliardi di dollari spesi in brevetti nel corso di oltre 20 anni di attività.

Le denunce contro la Apple sono state depositate presso le Corti Regionali di Dusseldorf, Mannheim e Monaco in Germania e la Corte Distrettuale del Texas (Stati Uniti). Riguarderebbero 32 brevetti per svariate tecnologie.

Display, interfaccia utente, software, antenne, chipset e codifica video. Nokia non ha ancora finito. Intende depositare ulteriori denunce contro Cupertino anche in altre giurisdizioni.

LEGGI ANCHE ▷  Gemini AI arriva sugli smartphone e rivoluziona l'esperienza utente Android

La corsa ai brevetti

Apple e Google spendono ormai più in registrazione di brevetti che in ricerca. Un ex impiegato della mela sostiene la normalità della faccenda. Se non fosse possibile difendere una legittima proprietà intellettuale, nessuno spenderebbe milioni di dollari per creare prodotti come l’iPhone.

La mole di richieste è immensa. Il brevetto numero 8.086.604 riguardante Siri è stato approvato al decimo tentativo. Sarebbero 40 mila i brevetti rilasciati ogni anno per proteggere la sola proprietà intellettuale di un programma informatico.

Il presidente del comitato esaminatori dell’ufficio brevetti USA Robert Budens ha dichiarato che un’impiegato ha solo due giorni per decidere se accettare o respingere una domanda di brevetto.

In merito dovrà effettuare ricerche e compilare una relazione tra 10 e 20 pagine. Per questo motivo, sostiene che delle imprecisioni delle volte capitino.

Infinite battaglie per i brevetti

Nel settore hi-tech la guerra dei brevetti è una pratica comune. Lo stesso Obama era intervenuto per cercare di dare un taglio alle cause legali che coinvolgevano patent trolling. Da tempo ormai le battaglie riguardano anche l’ambito software.

LEGGI ANCHE ▷  Pixel Camera migliora Astrofotografia manuale con nuove funzionalità per catturare stelle

La strategia prevede di minacciare spesso aziende più deboli. Non potendo sostenere la battaglia in tribunale, molte piccole aziende si accordano per cedere la proprietà intellettuale ai giganti del settore.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.