Nokia 9, il top di gamma con il miglior comparto fotografico

Dopo l’operazione nostalgia con il Nokia 3310 GMD Global ora punta su uno smartphone top di gamma, il Nokia 9. La casa finlandese che ha rilevato la divisione dei cellulari e li produrrà e li distribuirà per i prossimi 10 anni sfida i big con un dispositivo di tutto rispetto. Vediamo le caratteristiche.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Nokia 9, scheda tecnica
Senza cornici, display da 5.5 pollici di tipo AMOLED a risoluzione QHD. Dimensione compatte (140,9 x 72,9 x 7,5mm di spessore). Processore Snapdragon 835 di Qualcomm e 4 gigabyte di memoria RAM LPDDR4X.
Nokia 9, ottima fotocamera
Il punto di forza è sicuramente il comparto fotografico, migliorato rispetto al modello precedente e sempre firmato Carl Zeiss. Tecnologia audio OZO con diversi microfoni per l’eliminazione dei rumori di fondo, ma niente ingresso audio da 3.5 millimetri.
ll Nokia 9 dovrebbe debuttare nel mercato a fine 2017 o inizio 2018. Non si sa ancora il prezzo ma indiscrezioni dicono che dovrebbe costare 650/700 euro.
Nokia 9, 7 e 2
Oltre al top di gamma debutteranno nel mercato anche altri due modelli: il Nokia 7 e il Nokia 2. Del primo non ci sono ancora indiscrezioni ma dovrebbe collocarsi nella fascia media.
Il modello 2 sarà invece il più economico e avrà uno schermo da 4.5 pollici di diagonale e 1280 x 720 pixel di risoluzione. Snapdragon 212 con processore Quad Core da 1.3 Ghz supportato da un modem LTE, dalla GPU Adrneo 304, 1 GB di RAM e 8 GB di memoria interna espandibile.
Doppia fotocamera da 5 e 8 megapixel con flash Led e sistema operativo Android in versione 7.1.1 Nougat. Batteria da ben 4000 mAh.
Tre nuovi modelli che si collocano in diverse fasce di prezzo e che andranno a competere con i big. Il ritorno di Nokia nel mercato sta avendo ottimi riscontri forte del suo passato e del successo del 3310, il cellulare indistruttibile che è passato alla storia. Ora invece il marchio finlandese punta a conquistare altre fette del mercato e a insidiare i big Apple, Samsung e Huawei.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.