• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

Nissan ed Enel, verso un mondo di mobilità elettrica

  • Redazione Assodigitale
  • 11 Dicembre 2015
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente
Come intelligenza artificiale sta trasformando i modelli di business radicalmente

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

​Più auto elettriche, aerei e treni più green, oltre che una piattaforma condivisa, chiamata Mobilise YourCity – per la quale sono stati stanziati 5 miliardi e mezzo di euro – che punta a fornire supporto finanziario e logistico a oltre 100 città in rapida espansione, di 20 Paesi diversi, per sviluppare ed implementare piani di mobilità urbana sostenibile.


USA IL CODICE MFL25BLCONS PER AVERE LO SCONTO DEL 20% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==> CLICCA QUI!

Questo l’obiettivo dichiarato da 65 Paesi a Parigi nel corso di Cop21 sul fronte del miglioramento dell’efficienza energetica dei veicoli, nell’ambito della «Global fuel economy initiative»: arrivare entro il 2050 a una riduzione del 50-75% delle emissioni dovute al trasporto urbano..

Alcune aziende del settore dei trasporti, insieme a governi nazionali, hanno adottato la «Paris Declaration on Electro-Mobility and Climate Change and Call to Action», che obbliga a impegnarsi affinché entro il 2030 almeno il 20% dei veicoli stradali sia alimentato a energia elettrica.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

LEGGI ANCHE ▷  Attenzione a Voldemort: Il Malware che impersona la Agenzia delle Entrate italiana

L’appello collettivo in favore della mobilità elettrica è sostenuto da aziende già all’avanguardia nel settore come il Gruppo Nissan-Renault, che include impegni da parte di città, regioni e aziende per avanzare sul fronte di un’elettrificazione sostenibile dei trasporti.

Un processo verso la completa mobilità elettrica in cui, ha sottolineato nei giorni scorsi il ministro dell’Ambiente francese Segolène Royal, occorre compiere anche una riflessione sulla provenienza dell’energia usata nelle auto, «perché se bruciamo combustibili fossili per produrre l’elettricità che diamo alle automobili, il problema rimane».

Un ulteriore passo avanti sembra quello annunciato da Nissan, l’azienda automobilistica che ha progettato e commercializzato Leaf, l’auto 100% elettrica più venduta al mondo, avviando una collaborazione pioneristica con Enel, seconda utility europea per capacità installata, che promette di rivoluzionare il modo in cui clienti e aziende gestiscono il loro utilizzo di energia.

Le due aziende hanno unito le forze per sviluppare l’innovativo sistema denominato “Vehicle-to-Grid” che consente ai proprietari di vetture che consumano elettricità di utilizzare le loro auto come vere e proprie “centrali mobili” con cui accumulare e rimettere in rete l’energia non utilizzata.
In pratica il sistema consente ai proprietari di Nissan Leaf di ricaricare la batteria nelle fasce orarie in cui le tariffe e la domanda di energia sono più basse, per poi usare l’elettricità accumulata o rivenderla alla rete durante le fasce orarie a tariffa più elevata.

LEGGI ANCHE ▷  Gmail compie vent’anni ed ha cambiato la nostra vita: ecco tutto quello che dovresti conoscere.

Per fare un esempio, in Francia, dove circolano 38 milioni di veicoli e la capacità di generazione di energia elettrica è di 130 GW, pensando a un futuro in cui tutti i mezzi fossero elettrici o ibridi, l’integrazione nella rete dei veicoli potrebbe generare una centrale elettrica virtuale di 380 GW, tre volte cioè la capacità attuale di generazione di energia di tutto il Paese.

Le sperimentazioni sono già iniziate per verificare l’integrazione energetica tra la rete e i veicoli elettrici e dimostrare la loro capacità di contribuire attivamente al mercato della mobilità elettrica e generare guadagni per i proprietari.

L’accordo con il Gruppo Enel porterà le prime auto “grid-integrated” in Danimarca e Germania, per poi estendersi a Olanda e ad altri Paesi nordeuropei il cui assetto regolamentare è più favorevole e le infrastrutture che consentono la ricarica elettrica delle vetture più sviluppata.

Secondo Ernesto Ciorra, direttore Funzione Innovazione e Sostenibilità del Gruppo, «Enel guida il settore energetico nello sviluppo e lancio dell’infrastruttura di ricarica V2G sul mercato globale.

Questo è un momento straordinario per la mobilità elettrica, e il sistema V2G è un’innovazione che contribuendo a non peggiorare le condizioni climatiche, può migliorare la nostra vita e rendere il mondo un luogo migliore».


LEGGI ANCHE ▷  Europei 2024 truffe online: come non farsi rubare soldi e dati personali dai Cybercriminali

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.