Nintendo Switch da record, è la console più venduta. The Legend of Zelda sale sul podio

Nintendo Switch festeggia. L’obiettivo è stato quasi stato raggiunto. Negli Stati Uniti dal lancio lo scorso 3 marzo la console ha venduto 906.000 unità, è la più venduta negli Stati Uniti. A spingere le vendite anche il suo gioco di punta The Legend fo Zelda: Breath of the Wild che ha venduto 1,3 milioni di copie sul mercato retail, circa 925.000 delle quali su Switch e 460.000 su Wii U. Un successo strepitoso per il colosso giapponese che si era posto un obiettivo molto ambizioso, vendere un milione di console in due mesi. E far dimenticare la Wii U che non ha avuto l’accoglienza sperata e ripetere invece il successo della Wii durato ben 5 anni.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
E i rivali? Microsoft si prepara a lanciare la console più potente di sempre, Project Scorpio, alla prossima E3 di Los Angeles che si terrà dal 15 al 17 giugno. Nel frattempo Nintendo Switch continua la sua scalata. La console convince perché ha introdotto importanti novità. Il suo dualismo di console per collegare alla tv a casa e portatile grazie allo schermo da 6.2 pollici. Ma non solo. Dal corpo base si estrae un display a cui si collegano due controller chiamati Joy-Con, un’altra novità.
I Joy-con si possono “incastrare” ai lati del tablet, possono essere usati indipendentemente, impugnandoli uno per mano o insieme come se fossero un controller unico. Si possono quindi collegare alla console o può essere dato a un amico. I Joy-Con sono inoltre dotati di sensori di movimenti e di vibrazione grazie al rumble HD, il nuovo sensore sviluppato da Nintendo. Quello destro ha un sensore Nfc che permette di interagire e una telecamera in grado di rilevare la distanza, la forma e il movimento degli oggetti.
Nintendo Switch permette di registrare e quindi di giocare fino a un massimo di 8 utenti. Che si possono trovare tutti nella stessa stanza o altrove grazie al WiFi. Le richieste di amicizia e gli inviti per giocare possono essere inviati direttamente dalla console. Un’altra novità è che i giocatori in alcuni giochi si trovano uno di fronte all’altro e non più davanti alla tv. Oltre al gioco di punta The Legend of Zelda in dotazione c’è anche 12 Switch, 20 mini giochi che sfruttano le tecnologie dei Joy-Con e che mettono il giocatore di fronte all’avversario e quindi non più costretto a guardare la tv. Con i Joy-Con controller si può mungere una mucca o sparare come fossi un cowboy.
Nuovi giochi in arrivo saranno presentato alla E3 di Los Angeles che si terrà dal 15 al 17 giugno. Non resta che attendere le novità del colosso giapponese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.