Nintendo Switch, primi problemi: sincronizzazione e vulnerabilità. Ma fa record di vendite

Nintendo Switch è sicuramente rivoluzionaria, la sua sintesi perfetta tra console per casa e portatile la rendono unica nel suo genere. La casa giapponese vuole con questa nuova console duplicare il successo della Wii durato ben 5 anni e far dimenticare invece la delusione della Wii U che non ha convinto gli utenti. Le premesse pre-vendita c’erano tutte, ora però iniziano a comparire i primi problemi tecnici e sorge il dubbio che forse l’uscita della Nintendo Switch è stata prematura.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Alcuni utenti hanno iniziato a riscontrare problemi di sincronizzazione nel joy con destro come risulta da alcuni forum. Altri invece hanno notato che nell’operazione di estrazione della console dalla base per sfruttare la sua funzione portatile lo schermo si graffia. Per ora problemi isolati che gli utenti hanno però segnalato alla Nintendo che sta subito provvedendo a chiarire meglio. Se il problema si estendesse a tutti i dispositivi potrebbe essere un danno senza precedenti per la casa di Kyoto che ha un obiettivo ambizioso, vendere 2 milioni di dispositivi entro aprile.
E i primi dati stanno rivelando che l’obiettivo è a portata di mano. Dalla sua uscita il 3 marzo scorso Nintendo Switch ha venduto 1,5 milioni di console.
Ma c’è un alto problema ben più grave: la presunta vulnerabilità. A rivelare la notizia della Nintendo Switch hackerata è VentureBeat e Wololo.net All’interno della console è stato trovato un browser incompleto e violabile dagli hacker. E’ forse questo gap che aveva portato gli ingegneri a non inserire subito né un browser per la navigazione né servizi come Netflix. Quindi ufficialmente il browser non c’è ma in realtà è presente ma è incompleto e quindi violabile. Infatti sembra che sia possibile navigare su Facebook e Twitter con la Nintendo Switch passando per le Impostazioni utente e cliccando sulla voce “Link” del proprio profilo social.
Per ora problemi isolati che però Nintendo deve affrontare il più presto possibile per evitare che il suo gioiello che ha fatto il tutto esaurito nella pre-vendita rischi di trasformarsi un boomerang con un danno incalcolabile per la casa giapponese.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.