Nintendo Switch, primi problemi per la console: il joy-con sinistro non funziona

Mancano pochi giorni per il gran debutto della Nintendo Switch la console del colosso giapponese che vuole ripetere il successo della Wii durato per ben 5 anni. Uscirà il prossimo 3 marzo e le aspettative sono alte. I primi test sono stati buoni ma ora iniziano a comparire i primi problemi. NINTENDO SWITCH – QUI FAI IL PREORDINE SU AMAZON.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Sono stati riscontrati problemi con la sincronizzazione dei Joy-Con, in particolare con il controller sinistro. A intervalli del tutto casuali, il Joy-Con di sinistra perderebbe la sincronizzazione, smettendo quindi di funzionare per pochi secondi.
Il malfunzionamento in realtà è abbastanza sporadico e compare dopo molte ore di gioco. Ma si tratta comunque di una tegole per il colosso giapponese che ha puntato tutto su questa console rivoluzionaria.
La novità più importante è sicuramente la sua sintesi perfetta tra console per casa e portatile grazie allo schermo da 6.2 pollici e risoluzione che non supera i 720p.
E’ composta da una docking station che serve per il collegamento alla tv da dove si estrae il display a cui si collegano due controller chiamati Joy-Con.
In modalità portatile la console ha una schermata di sblocco come gli smartphone per evitare risvegli accidentali. Ha una memoria interna di 32 GB, ma solo 25,9 sono quelli liberi.
I Joy-con si possono “incastrare” ai lati del tablet, possono essere usati indipendentemente, impugnandoli uno per mano o insieme come se fossero un controller unico. Si possono quindi collegare alla console o può essere dato a un amico.
Nintendo Switch permette di registrare e quindi di giocare fino a un massimo di 8 utenti.
Che si possono trovare tutti nella stessa stanza o altrove grazie al WiFi. Le richieste di amicizia e gli inviti per giocare possono essere inviati direttamente dalla console.
Non sprecare soldi comprando pubblicità programmatica ma investi su contenuti eterni. ==> LEGGI QUI perchè.
Una delle novità è l’uso del Joy-Con. Ogni controller è un oggetto indipendente quello destro ha un sensore Nfc che permette di interagire e una telecamera in grado di rilevare la distanza, la forma e il movimento degli oggetti.
Un’altra novità è che i giocatori in alcuni giochi si trovano uno di fronte all’altro e non più davanti alla tv.
Per quanto riguarda i giochi il top è “The Legend of Zelda” ma è in dotazione anche “12 Switch”, una serie di mini giochi.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.