Nintendo Switch, Monster Hunter sbarca in esclusiva su PlayStation 4

Monster Hunter potrebbe debuttare in esclusiva sulla PlayStation 4 abbandonando quindi il progetto della Nintendo Switch. Secondo indiscrezioni Sony avrebbe strappato a Capcom l’esclusiva console di Monster Hunter 5, il gioco uscirà quindi solamente su PlayStation 4, ma non su Nintendo Switch. L’obiettivo sarebbe quello di non far arrivare il titolo su Nintendo Switch e Nintendo 3DS.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Monster Hunter, addio Nintendo Switch?
Monster Hunter 5 dovrebbe arrivare nel 2018 con supporto per il multiplayer online e un gameplay rivisitato. Ma il progetto di sbarcare anche nella console del colosso giapponese non è del tutto abbandonato. Si parla di un possibile nuovo capitolo della serie Monster Hunter Portable che potrebbe arrivare su Nintendo Switch e probabilmente 3DS.
I progetti di Nintendo Switch per Monster Hunter
Monter Hunter 5 è un open world senza tempo che scorre e missioni da portare a termine, con multiplayer online. Dovrebbe debuttare nel 2018.
Monster Hunter è un videogioco che nasce nel 2004, quando esce in Giappone il primo episodio, per PlayStation 2. Il successo ottenuto in patria da questo gioco, diede il via a una moltitudine di seguiti e spin-off.
Nell’universo di Monster Hunter si trovano molti animali comuni anche sulla Terra, alcuni con diverse caratteristiche, ed altri inventati o ispirati a mostri leggendari (come le viverne), che sono l’obiettivo di caccia principale del gioco.
I mostri sono molto diversi tra loro per aspetto, dimensioni, temperamento e punti di forza, e a seconda di questi possono essere più o meno facilmente catturati, uccisi o respinti. La maggior parte vive in un ecosistema simile a quello reale; animali che vivono in determinate aree sviluppano infatti comportamento e un’anatomia adatta al clima, spinti dalla selezione naturale. Altri invece cambiano in seguito a scontri dai quali escono vittoriosi e con l’età.
Nel 2012 si è diffusa la notizia secondo la quale Paul W. S. Anderson, regista della saga cinematografica di Resident Evil, sarebbe intenzionato a dirigere un film su Monster Hunter. Ma per il momento si tratta di un rumors.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.