Su Nintendo Switch in esclusiva arriva Bayonetta 3 e tutta la saga

Una notizia che arriva come un fulmine a ciel sereno. Bayonette 3 e i due capitolo precedenti arrivano in esclusiva su Nintendo Switch. Capcom ha deciso di estendere la partnership esclusiva con il colosso giapponese anche per il prossimo capitolo della saga nata dalle menti geniali di Platinum Games.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.

In attesa dell’arrivo del terzo capitolo della saga, gli utenti possono giocare nella console con gli altri due capitoli che arriveranno il 16 febbraio. La raccolta sarà distribuita anche in versione fisica ma sarà presente solo il secondo episodio di Bayonetta, il primo infatti sarà incluso in versione digitale, scaricabile dal Nintendo e-Shop.
Nintendo Switch festeggia il boom di vendite
E’ un periodo d’oro per Nintendo che festeggia anche il successo di vendite della suo console di punta. In soli nove mesi ha superato i 2,5 milioni di console vendute in Giappone. Sta quindi ottenendo risultati superiori rispetto a quelli registrati nello stesso periodo da Playstation 4 e dalla Wii. Un successo senza precedenti per la console che ha rivoluzionato il modo di giocare a casa e fuori grazie alla sua sintesi perfetta.
Nintendo Switch piace per la sua doppia natura
Si può giocare a casa collegandola alla tv ed è anche portatile grazie al display da 6,2 pollici. Ma la vera rivoluzione sono i Joy-Con, si possono incastrare ai lati del tablet o possono essere usati indipendentemente, impugnandoli uno per mano o insieme come se fossero un controller unico.
I Joy con di Nintendo Switch
I Joy-Con sono inoltre dotati di sensori di movimenti e di vibrazione grazie al rumble HD, il nuovo sensore sviluppato da Nintendo. Quello destro ha un sensore Nfc che permette di interagire e una telecamera in grado di rilevare la distanza, la forma e il movimento degli oggetti.
Nintendo Switch permette di registrare e quindi di giocare fino a un massimo di 8 utenti. Che si possono trovare tutti nella stessa stanza o altrove grazie al WiFi. Una console con delle prestazioni mai viste prima e il suo successo di vendite spaventa PS4. E anche se si rivolgono a pubblici diversi il confronto è quasi d’obbligo.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.