Nintendo Switch non è difettosa,risolti tutti i problemi di sincronizzazione

Buone notizie per Nintendo Switch soprattutto per gli utenti. Il colosso giapponese ha risolto i problemi che gli utenti avevano segnalato tra cui i problemi di sincronizzazione ai Joy-Con.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
A spiegare che cosa è successo è Nintendo of America che ha rilasciato un comunicato ufficiale. Eccolo: “Non ci sono problemi di design dei controller Joy-Con, e non ci sono azioni proattive di riparazione o sostituzione in corso. Una variazione di fabbrica ha provocato interferenze wireless in un piccolo numero di Joy-Con sinistri. In futuro questo non sarà un problema, in quanto la variazione è già stata affrontata e corretta a livello di fabbricazione. Abbiamo determinato un semplice fix che può perfezionare la connettività dei Joy-Con difettosi”.
Nintendo precisa però che nel caso alcuni utenti riscontrino problemi di interferenza wireless possono segnalare al team di supporto che provvederà all’eventuale riparazione gratuita e si impegna a restituire il dispositivo in una settimana
Quindi nessun problema di fabbricazione e nessuna necessità di invertire la rotta e richiamare le console difettose. Nintendo tira il fiato perché se non fosse stato così sarebbe stato un bel problema per la console che ha un obiettivo ambizioso, riuscire ad avere lo stesso successo della Nintendo Wii che è durato ben 5 anni.
E le premesse per Nintendo Switch ci sono tutte, è rivoluzionaria grazie alla sua sintesi perfetta tra console per casa e portatile. Si può collegare alla tv oppure grazie a uno schermo da 6.2 pollici si può portare a spasso. E’ composta da una docking station e dai controller chiamati Joy-Con.
I Joy-con si possono “incastrare” ai lati del tablet, possono essere usati indipendentemente, impugnandoli uno per mano o insieme come se fossero un controller unico. Si possono quindi collegare alla console o può essere dato a un amico. I Joy-Con sono inoltre dotati di sensori di movimenti e di vibrazione grazie al rumble HD, il nuovo sensore sviluppato da Nintendo. Quello destro ha un sensore Nfc che permette di interagire e una telecamera in grado di rilevare la distanza, la forma e il movimento degli oggetti.
Nintendo affida il successo della console nel suo gioco di punta che è “The Legend of Zelda”. In dotazione anche “12 Switch”, circa 20 mini giochi che mettono il giocatore di fronte all’avversario e quindi non più costretto a guardare la tv. Con i Joy-Con controller quindi si può mungere una mucca o sparare come fossi un cowboy.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.