• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • INTERNET

NIELSEN TWITTER TV RATINGS SBARCA IN ITALIA Il primo strumento di misurazione dei Tweet relativi ai programmi TV per comprendere le conversazioni su Twitter

  • Redazione Assodigitale
  • 9 Dicembre 2013
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il primo strumento di misurazione dei Tweet relativi ai programmi TV consente a broadcaster, agenzie e inserzionisti di analizzare e comprendere le conversazioni su Twitter.

Nielsen, azienda globale leader nelle misurazioni e informazioni di marketing, ha annunciato il piano di sviluppo in Italia di Nielsen Twitter TV Ratings, il primo strumento di misurazione dell’attività e della reach delle conversazioni su Twitter relative ai programmi televisivi. Nielsen Twitter TV Ratings, insieme alle altre soluzioni Nielsen Twitter TV, consente a broadcaster, agenzie e inserzionisti di misurare e comprendere le conversazioni relative ai programmi televisivi e sviluppare di conseguenza le proprie strategie commerciali.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nielsen Twitter TV Ratings sarà disponibile sul mercato italiano dall’autunno 2014.

“Nielsen Twitter TV Ratings offre nuove opportunità a editori, agenzie e inserzionisti” ha dichiarato Luca Bordin, General Manager, Sales & Media Solutions di Nielsen Italia. “Questo innovativo strumento, oltre a consentire la misurazione dei Tweet relativi ai programmi televisivi, permette anche e soprattutto di rilevarne l’audience, cioè quante persone sono state esposte a questi stessi Tweet. I broadcaster potranno quindi comprendere pienamente l’efficacia delle proprie strategie di audience engagement mentre agenzie e inserzionisti avranno a disposizione un tool strategico per la pianificazione pubblicitaria”.

Le conversazioni su Twitter durante le trasmissioni televisive hanno creato un nuovo appassionante fenomeno: i consumatori utilizzano i social media per commentare e condividere opinioni su programmi e personaggi televisivi preferiti. Oltre 70 clienti negli Stati Uniti utilizzano già le soluzioni Nielsen Twitter TV per analizzare le conversazioni in tempo reale su Twitter relative a tutti i programmi in onda su oltre 250 tra i più popolari canali televisivi statunitensi.

LEGGI ANCHE ▷  Il diritto alla disconnessione digitale viene approvato da molti più paesi

“In uno scenario televisivo in cui il coinvolgimento diretto degli spettatori diviene sempre più centrale, desta grande interesse l’iniziativa di Nielsen verso una currency che misuri trasversalmente i Tweet legati a ciascun programma TV e la loro audience effettiva” ha dichiarato Andrea Mezzasalma, Head of Audience Research & Insights di Sky Italia.

Nielsen Twitter TV Ratings consente ai broadcaster di misurare il coinvolgimento dei telespettatori davanti ai programmi televisivi, di quantificare l’impatto dei Tweet sull’ascolto e di analizzare la relazione tra i Tweet su un programma e la audience del programma stesso. Inoltre Nielsen Twitter TV Ratings supporterà le agenzie e gli inserzionisti fornendo dati strategici per la pianficazione delle campagne pubblicitarie e per mettere a punto strategie commerciali che tengano conto di questa nuova opportunità rappresentata dalla Social TV.

“I Social Network sono un labirinto di opportunità nel cui ambito la Social TV riveste già oggi un ruolo importante. Si tratta dunque di un ecosistema in cui è complesso muoversi ma che, una volta trovati gli snodi, rappresenta un sicuro acceleratore di notorietà per aziende e prodotti”, ha commentato Lorenzo Sassoli de Bianchi, Presidente UPA.

LEGGI ANCHE ▷  Qilin sottrae le credenziali Google Chrome in un attacco informatico

Nielsen Twitter TV Ratings nasce in seguito all’accordo esclusivo siglato tra Nielsen e Twitter a dicembre 2012. Lo strumento fornisce misurazioni separate e complementari alle tradizionali metriche Auditel.
“Da tempo Auditel è attenta a come cambia la TV con l’estensione dei contenuti televisivi oltre al tradizionale schermo. Soltanto metriche affidabili permetteranno a broadcaster, agenzie e inserzionisti di elaborare nuove strategie editoriali e pubblicitarie capaci di tener conto anche dell’engagement generato dal fenomeno della Social TV. In questo senso guardiamo con interesse a questa nuova soluzione che Nielsen renderà presto disponibile sul mercato italiano” ha aggiunto Giulio Malgara, Presidente Auditel.

Per ulteriori informazioni su Nielsen Twitter TV Ratings: www.socialguide.com/it.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tra i browser più usati nel mondo Edge raggiunge il secondo posto
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.