L’uscita sul mercato del nuovo Nexus 5: presentazione ad agosto ed uscita ufficiale il 5 ottobre

Il mondo degli smartphone e dei tablet è in costante evoluzione, ed ogni annuncio non fa altro che far aumentare l’attesa per conoscere quali sono le caratteristiche di cui disporrà il modello di dispositivo mobile annunciato: anche il Nexus 5, che probabilmente sarà prodotto dalla LG, non fa differenza, e gli appassionati non fanno altro che domandarsi quali saranno le caratteristiche presenti in questo nuovo modello di cellulare.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Per ora, le voci che riguardano il Nexus 5 sono abbastanza confuse, e molte di esse sono in contraddizione tra di loro: l’unica cosa sicura è che il Nexus 5 verrà presentato intorno ad agosto, precisamente durante la prima settimana del mese, e che bisognerà aspettare diversi mesi prima che il nuovo modello, successore del Nexus 4, venga lanciato sul mercato, anche se anche in questo caso la data è già stata annunciata, e questa risulta essere il cinque ottobre, ovvero due mesi dopo che verrà presentato.
Altri dati sicuri sul Nexus 5, oltre data d’annuncio e di lancio sul mercato riguarda in primo luogo il sistema operativo, il quale con molta probabilità sarà Android 5, ovvero il successore definitivo delle varie versioni di Android che si trovano in altri cellulari, come Android 4 sui vari Samsung Galaxy, ed altre piccole specifiche tecniche che sono in grado di regalare al Nexus 5 un enorme successo ancor prima che questo giunga sul mercato.
Secondo alcune voci trapelate sul web, le quali non sono state confermate o smentite dagli addetti della LG, il nuovo Nexus avrà una memoria RAM da due o tre Giga, scelta che deve ancora essere presa, e una telecamera posteriore che avrà una risoluzione da tredici mega pixel dotata di funzione che permetterà all’utente non soltanto di scattare delle fotografie in alta definizione e con colori nitidi e vivi, ma anche di scattare delle foto senza quella sensazione di tremolio che spesso vengono scattate dagli utenti.
Per quanto riguarda il display, il Nexus 5 avrà un display da circa cinque pollici, con una risoluzione in alta definizione e con oltre mille pixel, mentre per quanto riguarda la batteria questa, sempre per quanto riguarda le voci sul web, pare abbia una durata doppia rispetto la durata della batteria del Nexus precedente: infine, il Nexus 5 supporterà le funzioni LTE e LTE Advanced.
Oltre alla data di presentazione e quella di lancio del Nexus, un altro dato sicuro riguarda il fatto che gli addetti della LG stanno sviluppando sia questo dispositivo mobile che il nuovo smartphone, ovvero LG Optimus G2 in maniera parallela e contemporanea: pare quindi ovvio aspettarsi che entrambi i dispositivi abbiano in comune molte delle caratteristiche illustrate precedentemente, proprio come accaduto per i precedenti dispositivi prodotti dalla LG.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.