• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • Trendiest Mondo e Viaggi

Nexive distribuisce posta e pacchi nelle edicole per agevolare l’e-commerce

  • Paolo Brambilla
  • 7 Settembre 2017
edi
edi

Nexive, la ex Tnt che fa capo al gruppo olandese Post Nl Nexive, con un fatturato di 240 milioni di euro rappresenta il primo operatore postale privato in Italia. A fine 2016 ha dato il via con i giornalai italiani delle sigle Sinagi e Snag a un accordo triennale che punta a coinvolgere 12.000 edicole nella consegna dei pacchi alla clientela privata, che potrà così fruire di un servizio distribuito capillarmente sul territorio italiano.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nexive, dopo un’area test in Piemonte dove si stanno già sperimentando questi nuovi servizi (ritirare o spedire anche raccomandate e pacchi nelle edicole) sta valutando di coinvolgere anche cartolerie e tabaccherie in questo innovativo servizio postale.

Il progetto di Nexive, definito “In Zona”, permette dunque già da oggi alle edicole di recuperare il loro ruolo come punti di aggregazione e prossimità sul territorio, con lo scopo di semplificare la comunicazione tra aziende, amministrazioni pubbliche e privati, e sostenere lo sviluppo di un settore strategico come l’E-commerce, che nell’ultimo anno ha superato i 16 miliardi di euro.

LEGGI ANCHE ▷  Le elezioni europee si sono concluse. Vogliamo fare qualche ragionamento a caldo?

Luca Palermo, AD di Nexive, conferma di voler contribuire a rivitalizzare le edicole e “sviluppare attività a valore aggiunto che vadano oltre la classica distribuzione di giornali e riviste”.

L’accordo permetterà di “innovare il servizio postale tradizionale, offrendo una risposta concreta alle necessità di cittadini, pubbliche amministrazioni ed imprese a fronte del crescente disinvestimento nei servizi postali sul territorio”.

Il costi relativi ai servizi postali offerti saranno gli stessi praticati da Nexive attualmente, da 0,69 euro per una semplice lettera a 2,9 euro per una raccomandata normale. I pacchi partono da 3 euro.

Nexive insieme ai sindacati dei giornalai dichiara: “In uno scenario in cui, dal 2001 a oggi, ha chiuso oltre un terzo del totale delle edicole italiane, il progetto intende aiutarle a ripensare il proprio modello di business per superare la crisi in cui versa il settore e a sviluppare attività a valore aggiunto che vadano oltre la classica distribuzione di giornali e riviste.

Inoltre, l’accordo mira a innovare il servizio postale tradizionale, offrendo una risposta concreta alle necessità di cittadini, pubbliche amministrazioni e imprese”.

LEGGI ANCHE ▷  Dalla Sartoria al Comune: Luca Paolorossi Eletto Sindaco di Filottrano

Le prime edicole partite a fine ottobre sono 150: a Brescia, Roma, Milano, Venezia, Padova, Verona, Vicenza e in altre città del Lazio e della Campania.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.