• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TURISMO

Mediterraneo diventa una zuppa di plastica

  • Redazione Assodigitale
  • 18 Dicembre 2016
fig 18 12 2016 11 36 55
fig 18 12 2016 11 36 55

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La plastica nel Mediterraneo avrebbe raggiunto quantità impressionanti. La pozza d’acqua è gia stata definita una “zuppa di plastica” stando a recenti aggiornamenti nell’ambito della ricerca.

Indice dei Contenuti:
  • Mediterraneo diventa una zuppa di plastica
  • La reazione dei biologi sullo stato del Mediterraneo
  • Le zone più inquinate del Mediterraneo


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’ Istituto di scienze marine del Consiglio nazionale delle ricerche di Lerici (Ismar-Cnr) certifica che nel Mediterraneo si trovano una media di 1.25 milioni di frammenti di plastica per chilometro quadrato.

La ricerca è stata condotta dal biologo Stefano Aliani. Un dato allarmante se confrontato con la situazione del Pacifico.

Nell’area sttentrionale del vortice subtropicale dell’oceano ne sono stati trovati soli 335mila in un’indagine del 1999.

La reazione dei biologi sullo stato del Mediterraneo

Scientificamente parlando la situazione del Mediterraneo non è affatto una sorpresa. Oggigiorno si producono circa 300 milioni di tonnellate di plastica.

LEGGI ANCHE ▷  Il migliore evento medioevale è a Finalborgo: giochi, gastronomia e storia

Di queste sono ben 12 milioni che finiscono in mare. Gran parte di questo materiale è da considerarsi come microplastica, ovvero frammenti inquinanti di dimensioni inferiori ai 2mm.

La microplastica, invisibile ad occhio nudo, costituisce il 92% dei rifiuti che infestano le acque. Polietilene, polipropilene, poliammidi e vernici sono tutti elementi altamente inquinanti per i mari del pianeta.

Tra gli altri compaiono anche i materiali biodegrabili come i biopolimeri. In molti però ignorano che lo smaltimento per vie naturali di queste sostanze non è un processo istantaneo. Ci vogliono molti anni affinchè questo avvenga.

Le zone più inquinate del Mediterraneo

La zuppa di plastica nelle zone del Mediterraneo non è uniforme. La distribuzione degli ammassi di microplastica sembra essere molto più concentrata nel versante italiano.

Nel Mediterraneo del Nord nei pressi della costa ligure la materia inquinante è il doppio rispetto al largo delle coste di Sicilia e Sardegna. Ognuno dovrebbe prendersi le proprie colpe.

LEGGI ANCHE ▷  Il Ceo Ahmet Bolat di Turkish Airlines celebra 20 milioni di soci miles&smiles

Il nostro stile di vita sta diventando oramai insostenibile per l’ambiente e ancor prima per la nostra salute e per delle generazioni future.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.