• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Spotify svela la migliore playlist musicale per allenarsi

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Gennaio 2014
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

La musica si sa, è sempre un’ottima alleata: per le tue feste e i tuoi viaggi, per riconquistare l’amore perduto e per le tue cene a lume di candela. Anche quando fai attività fisica, che sia in palestra o all’aria aperta, la musica che ascolti ti permette di allenarti con più entusiasmo e di sentire meno la stanchezza.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Secondo il dottor Costas Karageorghis, capo della School of Sport and Education della Brunel University di Londra, esperto mondiale di musica per l’esercizio e lo sport, “una playlist motivazionale adatta può aiutare a mascherare i sintomi della fatica legata all’esercizio, come la mancanza di fiato e il battito cardiaco accelerato, in modo che vengano interpretati in maniera positiva”. Partendo da questo principio, il dottor Karageorghis ha collaborato con Spotify, uno dei principali e più famosi servizi di musica in streaming, per creare una colonna sonora ad hoc per l’allenamento. Prendendo in esame ben 6,7 milioni di playlist create dagli sportivi in tutto il mondo, è giunto ad una colonna sonora “scientificamente provata” che permette di allenarsi efficacemente dalla fase di riscaldamento, proseguendo con un training ad alta intensità e resistenza, alla fase di defaticamento.

LEGGI ANCHE ▷  Garmin Enduro sbarca 3 in Italia: ecco il prezzo e i principali dettagli tecnici

La playlist, basata sulla popolarità delle canzoni e sull’analisi dei bpm (ovvero i battiti per minuto, che identificano il tempo e il ritmo di un brano musicale), è composta da una decina di brani:

 

  • Can’t Stop – Red hot Chili Peppers
  • Will.i.am & Britney Spears – Scream and shout
  • Eminem – Lose yourself
  • Swedish House Mafia – Don’t You Worry Child
  • Pitbull – Feel This Moment ft. Christina Aguilera
  • Flo Rida – I Cry
  • David Guetta feat. Sia – Titanium
  • Bruno Mars – Locked Out of Heaven
  • Bakermat – Vandaag (Original Mix)
  • Pitbull – Rain Over Me ft. Marc Anthony

I dati raccolti mostrano anche differenze tra uomini e donne, sia nei gusti musicali che nell’orario preferito di allenamento: gli uomini si allenano più spesso nella pausa pranzo e più tardi la sera durante la settimana, ascoltando un range di musica che va da brani classici come Eye of the Tiger dei Survivor, fino a ‘Till I Collapse di Eminem, in cima alle classifiche maschili.

LEGGI ANCHE ▷  Amazfit partner ufficiale della competizione HYROX per indossabili e cronometraggio ufficiale

Le donne, al contrario, preferiscono fare esercizio fisico, principalmente a ritmo di musica, prima della colazione, a inizio settimana e il sabato pomeriggio, con canzoni come Can’t Hold Us di Macklemore e We Found Love di Rihanna. Il fine settimana è il momento in cui gli italiani si allenano maggiormente, con un picco nelle giornate di giovedì e venerdì nel dopo lavoro, tra le 18 e le 20.

“La scelta della colonna sonora per l’allenamento ha implicazioni importanti sulle possibilità di tenere fede ai propositi atletici dell’anno nuovo”, sostiene il dottor Karageorghis : e tu, ascolti la musica giusta quando ti alleni?


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.