• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • TECNOFITNESS

Evitare gli errori arbitrali con la Moviola in campo: debutto nelle Final Four di Coppa Italia di Pallavolo. La “storia” della tecnologia per lo sport

  • Redazione Assodigitale
  • 14 Dicembre 2013
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council
Come la Blockchain rivoluzionera il mercato della energia elettrica secondo la ricerca Atlantic Council

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Anche l’occhio vuole la sua parte. La moviola in campo debutterà nella pallavolo italiana.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

In occasione delle Final Four di Coppa Italia previste il 29 e 30 Dicembre al Forum di Assago di Milano infatti potrebbe (manca ancora l’ok della Federazione previsto per giorno 20 ma sembra essere una pura formalità) debuttare il sistema Video Check.

Nove telecamere ciascuna con una velocità di 170 frame al secondo (quelle “normali” sono di circa 25 al secondo) permetteranno ad un operatore a bordo campo di stabilire se una palla abbia toccato terra dentro o fuori il rettangolo di gioco. L’innovazione è già stata sperimentata in campo internazionale con discreto successo e soprattutto vede il consenso di tutte le parti, arbitri inclusi. Ogni set ogni squadra può richiedere l’intervento della tecnologia due volte, per farlo i capitani devono fare all’arbitro il segno della “C” con le dita.

LEGGI ANCHE ▷  Monitoraggio della salute nei wearable Huawei migliorata grazie a TruSense

Il Video Check è solo l’ultima delle tecnologie video a supporto degli arbitri. I primi furono, neanche a dirlo, gli americani che nei primi anni ’80 introdussero la moviola in campo. L’esperimento fu scartato in un primo momento per problemi tecnici ma venne reintrodotto nel 1999 .

Nella scherma viene da parecchio tempo utilizzata la moviola per aiutare gli arbitri a ricostruire la frase schermistica ed uno dei quattro giudici è incaricato di riguardare gli assalti con tale mezzo.

Nel rugby esiste il TMO (Television Match Official) che tramite le riprese televisive segnala all’arbitro se la palla è andata in meta o meno.

Nella pallacanestro si adotta lo strumento dell’Instant Replay con il quale, tra l’altro, è stato deciso lo scudetto italiano del 2005 tra Milano e Bologna.

Nel tennis, nell’hockey e, da una settimana, nel calcio sono presenti sistemi di telecamere a disposizione dei Direttori di gara molto simili al Video Check.

Nella formula 1, vista anche l’impossibilità ad assistere fisicamente all’infrazione, questa pratica è in vigore da parecchio tempo.

LEGGI ANCHE ▷  Brooks Running lancia “Let’s Run There”

Insomma il mondo dello sport è sempre più dinamico ed il supporto tecnologico per far rispettare le regole sembra un progresso inevitabile


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.