• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

We Make Future al Forum dell’Innovazione Italia-Serbia “Matchmaking for Innovation”

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 7 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Il panorama dell’innovazione italiana e serba si è congiunto a Belgrado nei giorni 5 e 6 dicembre in un incontro prestigioso che ha catturato l’attenzione delle menti più brillanti del settore. Il Forum dell’Innovazione Italia-Serbia, un evento di notevole rilevanza, ha visto WMF – We Make Future, parte del Search On Media Group, tra i suoi partner chiave. Questo evento è stato reso possibile grazie a una collaborazione sinergica tra diverse entità, tra cui l’Ambasciata italiana, l’ICE, il Ministero serbo della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione, il Dicastero dell’Informazione e delle Telecomunicazioni della Repubblica di Serbia, la Regione Lombardia, la Camera di Commercio della Repubblica di Serbia – PKS, Impact Hub Belgrado e WMF – We Make Future, la Fiera Internazionale e Festival sull’Innovazione Tecnologica e Digitale.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Questo evento di alto livello ha preso vita con la partecipazione del Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, della Ministra serba della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione, Jelena Begovic, e del Ministro dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, Mihailo Jovanovic. La presenza di WMF in questo contesto testimonia l’impegno del gruppo nell’aprire canali internazionali per promuovere un dialogo globale sull’innovazione.

Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore di WMF, ha dichiarato: “La nostra partecipazione al Forum dell’Innovazione Italia-Serbia è un passo significativo verso l’obiettivo più ampio di WMF di promuovere un dialogo internazionale nell’innovazione. Siamo entusiasti di collaborare in questo percorso e crediamo fermamente che la cooperazione tra i nostri paesi possa generare un impatto duraturo nell’avanzamento tecnologico e nell’evoluzione di un ecosistema innovativo aperto a idee e esperienze provenienti da tutto il mondo.”

LEGGI ANCHE ▷  LabEvo completa un ulteriore round di finanziamento di 1 milione di Euro

L’obiettivo principale del Forum dell’Innovazione Italia-Serbia è offrire un’opportunità di incontro e condivisione tra gli attori dell’innovazione nei settori italiano e serbo. I temi centrali dell’evento includono agritech, l’applicazione dell’intelligenza artificiale nei processi industriali, tecnologie innovative per la transizione ecologica, smart cities e mobilità sostenibile.

Il programma del Forum, che si è esteso su due giorni, il 5 e il 6 dicembre, ha incluso sessioni tematiche e incontri one-to-one. In particolare, si è posto l’accento sul ruolo cruciale di incubatori, acceleratori e venture capital nel sostenere e finanziare le start-up. La prima giornata, il 5 dicembre, ha visto l’apertura ufficiale in presenza di rappresentanti istituzionali italiani e serbi, seguita da sessioni di presentazione e condivisione delle migliori pratiche.

La giornata successiva, il 6 dicembre, è stata caratterizzata da una sessione di “reverse pitch” condotta da WMF – We Make Future, focalizzata sull’ecosistema italiano di supporto alle start-up. Questa sessione è stata seguita da interventi ispirazionali da parte di aziende italiane e serbe e da una pitch session con start-up provenienti dall’ecosistema serbo.

La partecipazione attiva di WMF al Forum dell’Innovazione Italia-Serbia “Matchmaking for Innovation” si inserisce in un quadro di cooperazione internazionale avviato nel 2020, che ha portato il network di WMF in 5 continenti.

We Make Future: Guida all’Innovazione Internazionale

L’innovazione è il motore che spinge il mondo verso il futuro, e in un contesto sempre più globale, la condivisione di idee e esperienze diventa cruciale per l’avanzamento tecnologico. WMF – We Make Future, parte del Search On Media Group, è all’avanguardia di questa missione, impegnandosi a connettere innovatori e professionisti a livello globale per costruire un futuro condiviso e sostenibile.

LEGGI ANCHE ▷  Come fare ricrescere i capelli con Viagra e Nitroglicerina la ricetta della startup svizzera Topadur Pharma

Il Forum dell’Innovazione Italia-Serbia: Un Passo Importante

Il Forum dell’Innovazione Italia-Serbia è stato un evento di notevole rilevanza che ha avuto luogo a Belgrado il 5 e il 6 dicembre. Questo incontro ha rappresentato un crocevia per le eccellenze dell’innovazione italiana e serba, offrendo l’opportunità di condividere conoscenze e prospettive su una vasta gamma di tematiche, dall’agritech all’intelligenza artificiale applicata all’industria, dalle tecnologie per la transizione ecologica alle smart cities e alla mobilità sostenibile.

WMF – We Make Future è stato uno dei partner chiave di questo importante evento. La presenza di WMF testimonia l’impegno del gruppo nell’aprire canali internazionali per promuovere un dialogo globale sull’innovazione. La partecipazione attiva di WMF al Forum dell’Innovazione Italia-Serbia “Matchmaking for Innovation” rappresenta un ulteriore passo verso l’obiettivo più ampio di WMF di promuovere la cooperazione internazionale nell’innovazione.

Il Ruolo Chiave di WMF nell’Innovazione Internazionale

WMF – We Make Future è da tempo un punto di riferimento nel mondo dell’innovazione e della tecnologia. Attraverso eventi internazionali, roadshow e iniziative di collaborazione, WMF si impegna a connettere innovatori e professionisti a livello globale. L’obiettivo è costruire un futuro condiviso e sostenibile attraverso la condivisione di idee, la collaborazione e l’ispirazione reciproca.

La Missione di WMF

La missione di WMF – We Make Future è quella di facilitare la connessione tra innovatori di tutto il mondo. Questo avviene attraverso eventi di grande risonanza, come il WMF – We Make Future, una fiera internazionale dedicata all’innovazione che attrae i principali player nazionali e internazionali, startup, investitori, istituzioni, università ed enti non-profit del settore. Con più di 60.000 presenze da 89 paesi, oltre 1.000 speaker e ospiti da tutto il mondo, 2.000 tra startup e investitori e più di 100 stage, il WMF è diventato la fiera internazionale di riferimento per il mondo dell’innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo Programma di Accelerazione AI Europeo finanziato da Meta

Search On Media Group: Guida al Futuro Digitale

WMF è parte integrante di Search On Media Group, un’azienda che opera dal 2004 per diffondere la cultura digitale, gestire community e svolgere consulenza strategica e operativa nel settore del Digital Marketing e della Digital Transformation per grandi aziende. Search On Media Group ha esteso la sua influenza nel mondo dell’innovazione attraverso la creazione di eventi formativi e la gestione di piattaforme ibride per eventi online, ibridi e offline.

In conclusione, WMF – We Make Future è all’avanguardia nell’innovazione internazionale, connettendo innovatori e professionisti a livello globale per costruire un futuro condiviso e sostenibile. La partecipazione attiva di WMF al Forum dell’Innovazione Italia-Serbia “Matchmaking for Innovation” dimostra il suo impegno nella promozione del dialogo internazionale nell’innovazione.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.