• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

SHAPPS lancia un’App per collegare sviluppatori e investitori

  • Paolo Brambilla
  • 27 Febbraio 2017
shapp asso
shapp asso

Spesso il mercato finanziario è un po’ lento nel capire l’innovazione, a maggior ragione quando si tratta di app. Qui interviene Shapps con il suo progetto, che ha vinto l’anno scorso la “Fintech call” di SellaLab (Banca Sella) dedicata alle startup innovative in ambito finanziario.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Shapps è una semplice e intuitiva piattaforma che aiuterà gli investitori a scoprire le opportunità del web, premiare le app più convincenti ed effettuare i propri investimenti nel modo più efficiente.
Le griglie raggruppano le app per preferenza. Basta un click per inviare un ordine in pochi secondi. Blocchi di ordini sono registrati usando il registro della blockchain per garantire persistenza e tracciabilità.

Praticamente Shapps si presenta come qualsiasi altro mercato azionario: gli investitori possono comprare e vendere “certificati” rappresentativi di una porzione dei ricavi futuri delle app, intascare gli utili anno per anno, oppure vendere quando è giunto il momento di fare cassa.

LEGGI ANCHE ▷  El Salvador ottiene 1.6 miliardi per migliorare infrastrutture portuali strategiche nel paese

GLI INVESTITORI INCONTRANO GLI SVILUPPATORI

Shapps introduce un nuovo strumento finanziario negoziabile all’interno del proprio mercato con le seguenti caratteristiche:

• Volatilità
• Dividendo
• Liquidità

Anche se molti investitori non lo sanno ancora, il mercato ha un disperato bisogno di nuove idee: hanno bisogno proprio degli sviluppatori, dei loro amici, della loro visione innovativa per continuare a far fruttare gli investimenti.
E gli sviluppatori hanno bisogno di capitali freschi per realizzare bene e in fretta nuove proposte. E’ così che un business diventa disruptive!
Shapps permette infatti agli sviluppatori di trovare finanziatori in cambio di diritti sui ricavi futuri delle stesse applicazioni.

I PASSI DA COMPIERE

Step 1 – Gli sviluppatori emettono dei certificati rappresentativi dei loro ricavi futuri per soddisfare le necessità finanziarie del loro piano d’espansione.

Step 2 – I certificati sono negoziabili all’interno del nuovo mercato secondario e il loro valore riflette sia la performance attesa dall’app, sia la domanda/offerta del mercato.

Step 3 – Ogni trimestre viene staccato un “dividendo” (come percentuale sul flusso dei ricavi generato dagli app stores) agli investitori secondo le istruzioni fornite da Shapps al paying agent.

LEGGI ANCHE ▷  Le migliori Startup innovative per ciechi e ipovedenti che devi assolutamente conoscere

IL MERCATO DELLE APP

Molte app sono gratis e nessuno paga nulla … ma molte altre app richiedono un pagamento ad installazione e/o offrono degli acquisti al suo interno (inapp purchase).
I ricavi totali delle app si stima che crescano dai 45,37 miliardi di dollari del 2015 ai 76,52 del 2017.
I ricavi da in-app purchase raggiungeranno i 28,9 miliardi nel 2017.
Gli in-app purchase rappresenteranno nel 2017 il 48,2% del totale dei ricavi.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Paolo Brambilla

Paolo Brambilla, bocconiano, ha seguito il mondo economico-finanziario per molti anni. Consigliere dell'Ordine dei Giornalisti di Lombardia, scrive di finanza, cultura e innovazione digitale su varie testate. E' direttore responsabile de La Mia Finanza green www.lamiafinanza.com e dirige l’Agenzia di stampa Trendiest Media www.trendiest.it E' editor in chief di www.assodigitale.it Rotariano, è stato Assistente del Governatore del Distretto 2041.

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.