• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

Nuovo Programma SMART&START: dal Mise 250 Milioni per le Start-Up Innovative

  • Redazione Assodigitale
  • 16 Febbraio 2015
SmartStart Invitalia invia un comunicato stampa ufficiale per chiarire i disservizi del portale
SmartStart Invitalia invia un comunicato stampa ufficiale per chiarire i disservizi del portale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

AL VIA IL NUOVO PROGRAMMA SMART&START gestito da INVITALIA. DAL MISE 250 MILIONI PER START-UP INNOVATIVE

Indice dei Contenuti:
  • Nuovo Programma SMART&START: dal Mise 250 Milioni per le Start-Up Innovative
  • Nuovo bando SMART&START: dal Mise 250 Milioni per le Start-Up Innovative


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Da oggi i nuovi finanziamenti a tasso zero fino all’80%. Il restante 20% a fondo perduto in alcune aree.

Da lunedì 16 febbraio entrano nel vivo le nuove norme per il sostegno alle start-up innovative, per le quali il Ministero dello Sviluppo economico, attraverso il programma Smart&Start gestito da Invitalia, ha messo a disposizione 250 milioni di euro.

Molteplici le novità. Innanzitutto l’erogazione delle risorse che, per la prima volta, avverrà su tutto il territorio nazionale. In secondo luogo per il valore del sostegno, che copre attraverso un finanziamento a tasso zero, fino all’80% i progetti dal valore compreso tra 100.000 e 1.500.000 di euro, presentabili sia da soggetti che ancora non hanno avviato attività d’impresa, che da imprese innovative con meno di 48 mesi di vita. Ad oggi, inoltre, il 20% del finanziamento può diventare un fondo perduto in presenza di programmi realizzati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia e nel Territorio del cratere aquilano. E’ stata inoltre introdotta una corsia preferenziale per le domande che vedono l’intervento di un investitore qualificato per almeno il 30% del valore del progetto.

LEGGI ANCHE ▷  Annunciate le 6 finaliste della Startup Competition: il meglio del panorama internazionale in sfida sul Mainstage del WMF

Questo intervento, così come gli altri in via di attuazione,  è stato strutturato al fine di “fare sistema” con ulteriori fondi che le Regioni decidessero di mettere a disposizione per alimentare la misura, così da realizzare un unico sistema di regole a livello nazionale con la possibilità per le aree locali di giocare su ulteriori vantaggi localizzativi come, ad esempio, una percentuale superiore di fondo perduto.

Nuovo bando SMART&START: dal Mise 250 Milioni per le Start-Up Innovative

La richiesta dei finanziamenti è del tutto paperless, attraverso il portale di Invitalia ), e prevede tempi rapidissimi per la valutazione. E’, inoltre, alle battute finali la partnership  con ABI che dovrebbe garantire la gestione automatica di tutte le spese fatturabili, esimendo quindi le start-up finanziate dalla gestione di partite finanziariamente costose, come gli anticipi dell’IVA. E’ inoltre allo studio un meccanismo semplificato per gestire il rapporto tra le start-up, gli istituti di credito e il Fondo Centrale di Garanzia per facilitare l’accesso a risorse per il circolante.

Smart&Start si caratterizza comunque come il primo di una serie di interventi su cui il MISE sta lavorando, insieme ad altri importanti attori istituzionali, per dar vita ad una piattaforma nazionale per il venture capital, che valorizzi l’integrazione tra gli strumenti disponibili lungo tutto il ciclo di vita di un’impresa: dal seed capital, allo start-up capital, fino al second-round e al private equity.

LEGGI ANCHE ▷  Illumia SPA: Leader Assoluto nel Welfare Aziendale Italiano secondo Index PMI di Generali Italia

A poco più di un mese di distanza, si apriranno in termini per l’accesso ad un altro innovativo strumento, finalizzato a finanziare grandi progetti strategici di ricerca e sviluppo. Con 150 milioni e 250 milioni di euro a disposizione di programmi tra i 5 e i 40 milioni di euro, rispettivamente nei settori dell’Agenda Digitale e delle Tecnologie Abilitanti di Horizon 2020, i due DM già disponibili sul sito del MISE ) si rivolgeranno a grandi, medie e piccole aziende che intendano presentare iniziative innovative ma molto vicine al mercato.

Richiesta di coerenza delle proposte con gli indirizzi di politica industriale del Ministero, significatività del progetto dal punto di vista delle dimensioni, dell’impatto economico e delle prospettive occupazionali, velocità nelle fase di pre-valutazione, accentrata presso il Ministero, e in quella di valutazione tecnico-economica, caratterizzeranno questo intervento, che mira a rendere disponibili, entro 90 giorni dal primo contatto, le risorse alle imprese o ai raggruppamenti considerati idonei. Anche in questo caso, le risorse verranno erogate sotto forma di finanziamento a tasso agevolato e di contributo alla spesa, in misura differente rispetto alle dimensioni del singolo proponente. In un breve volgere di tempo, l’obiettivo è quello di agevolare la convergenza di risorse regionali ed europee anche su questa misura, così da promuovere regole uniformi sul territorio, corredati da possibili ulteriori vantaggi localizzativi.

LEGGI ANCHE ▷  Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

“Dal prossimo 16 febbraio le startup innovative di tutta Italia potranno richiedere on line gli incentivi di Invitalia e sapere, entro 60 giorni dalla domanda, se il loro progetto verrà finanziato”.

Lo afferma Domenico Arcuri, Amministratore Delegato di Invitalia, alla vigilia del via ufficiale del nuovo Smart&Start Italia, l’incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup, forte di una dotazione finanziaria di 250 milioni di euro.

“Dopo aver fatto nascere quasi 400 startup nelle regioni del Sud con la prima edizione di Smart&Start – continua Arcuri – su richiesta del governo abbiamo esteso le agevolazioni a tutte le Regioni italiane e abbiamo aumentato la dimensione massima del finanziamento da 500.000 euro a 1,2 milioni di euro”.

“Inoltre – aggiunge Arcuri – grazie a un accordo tra Invitalia e Abi, le startup che superano positivamente la fase di valutazione sono legittimate a chiedere in anticipo i prestiti alle banche, in attesa dei finanziamenti che Invitalia erogherà in stato di avanzamento”.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.