• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • STARTUP

CTE COBO a Bologna Tech Week Oltre 2,5 Milioni di Euro Entro Marzo 2024 per Start-up e PMI nell’Emilia-Romagna

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 5 Dicembre 2023

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

L’innovazione tecnologica nell’Emilia-Romagna sta per ricevere un significativo impulso grazie alla Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE COBO) del Comune di Bologna. Con un budget di oltre 2,5 milioni di euro a disposizione entro marzo 2024, CTE COBO si posiziona come il fulcro del trasferimento tecnologico e dell’accelerazione imprenditoriale nella regione. In questo articolo, esploreremo le opportunità che questa iniziativa offre alle startup e alle PMI, nonché alle grandi imprese e alle associazioni di categoria, contribuendo così a plasmare il futuro dell’innovazione tecnologica in Emilia-Romagna.

Indice dei Contenuti:
  • CTE COBO a Bologna Tech Week Oltre 2,5 Milioni di Euro Entro Marzo 2024 per Start-up e PMI nell’Emilia-Romagna
  • Acceleratori per Start-up: Un Trampolino per l’Innovazione
  • Lo Stakeholder Group: Unione per l’Innovazione
  • Tech Transfer: Sostenere Soluzioni Innovative
  • Call 4 Tech & Solution: Open Innovation in Azione
  • COBO On Demand: Supporto su Misura per le Startup
  • Altre Iniziative in Arrivo
  • CTE COBO in Breve: Un Ecosistema Tecnologico
  • Bologna Innovation Square: Collaborazione per l’Innovazione

Acceleratori per Start-up: Un Trampolino per l’Innovazione


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Una delle iniziative di spicco di CTE COBO è il bando COBO Accelerator, promosso in collaborazione con partner di prestigio come Almacube, Bi-rex, Creative Hub, Gellify e G-Factor. Questo bando offre a 18 startup l’opportunità di partecipare a percorsi di accelerazione della durata di almeno 12 settimane, focalizzati su Industria 4.0, Industrie Culturali e Creative, o Servizi Urbani Innovativi. Ma c’è di più: le startup selezionate possono ricevere un sostegno finanziario fino a un massimo di 62.500 Euro, per sviluppare soluzioni basate su tecnologie di avanguardia come il 5G, la Blockchain, l’Intelligenza Artificiale e molte altre. Questo è un passo concreto verso l’innovazione tecnologica nella regione.

LEGGI ANCHE ▷  El Salvador ottiene 1.6 miliardi per migliorare infrastrutture portuali strategiche nel paese

Lo Stakeholder Group: Unione per l’Innovazione

Le grandi imprese, le istituzioni, le associazioni di categoria e gli investitori interessati alle tecnologie emergenti hanno la possibilità di aderire allo Stakeholder Group di CTE COBO. Questo gruppo offre l’accesso privilegiato alle sperimentazioni interne del progetto, visibilità strategica, opportunità di networking con partner di progetto e anteprime sulle startup e le sperimentazioni in corso. È un modo concreto per influenzare e sostenere l’innovazione tecnologica nella regione.

Tech Transfer: Sostenere Soluzioni Innovative

Il bando Tech Transfer è dedicato a startup, spin-off e PMI che desiderano sperimentare soluzioni innovative basate sul 5G e altre tecnologie emergenti. I progetti selezionati possono ricevere un sostegno finanziario che copre il 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 40.000 €, oltre all’accesso agli spazi e al supporto necessario per portare avanti le loro iniziative. Con il termine del primo bando previsto per il 31 gennaio, una seconda edizione è già in preparazione, offrendo ulteriori opportunità per l’innovazione.

LEGGI ANCHE ▷  Le start-up europee conquistano Dubai: record di presenze all’Expand North Star 2024

Call 4 Tech & Solution: Open Innovation in Azione

Il bando Call 4 Tech & Solution seleziona tre Start-Up, Spin-Off e/o PMI innovative interessate a integrare soluzioni e tecnologie abilitate su rete 5G e altre tecnologie emergenti. Queste imprese avranno l’opportunità di rispondere alle sfide di innovazione lanciate da tre PMI già selezionate, beneficiando del rimborso spese e dell’accesso a tecnologie avanzate. Con un altro ciclo di Open Innovation in programma entro gennaio 2024, l’opportunità per l’innovazione non ha fine.

COBO On Demand: Supporto su Misura per le Startup

Per le startup in cerca di consulenza mirata su aspetti cruciali come la definizione del business plan e la sostenibilità finanziaria, CTE COBO offre il servizio COBO On Demand. Questo servizio a sportello è progettato per accelerare la crescita delle startup e favorire il loro successo.

Altre Iniziative in Arrivo

Oltre alle iniziative sopra menzionate, CTE COBO sta lavorando su progetti dedicati a idee embrionali e startup early stage, con finanziamenti che superano i 250mila Euro. Questi progetti mirano a sostenere l’innovazione fin dalla sua fase iniziale, promuovendo così l’ecosistema imprenditoriale locale.

LEGGI ANCHE ▷  Il più grande investimento record europeo nel settore dei microchip

In conclusione, CTE COBO rappresenta un punto di riferimento per l’innovazione tecnologica nell’Emilia-Romagna, un catalizzatore di opportunità per startup, PMI e grandi imprese. Questa iniziativa è destinata a plasmare il futuro tecnologico della regione, promuovendo la crescita economica e l’attrattività per gli investimenti. Per ulteriori informazioni e per partecipare a queste iniziative, visitate il sito web ufficiale di CTE COBO: www.ctecobo.it.

CTE COBO in Breve: Un Ecosistema Tecnologico

CTE COBO, guidata dal Comune di Bologna, è il centro di trasferimento tecnologico diffuso con un budget di quasi 20 milioni di euro. Questo centro è dedicato a progetti di ricerca, sperimentazione e supporto alle startup. CTE COBO è supportato da partner prestigiosi, tra cui l’Università di Bologna, CINECA e molte altre istituzioni. Mette a disposizione delle imprese una vasta gamma di strumentazioni e competenze, dai sistemi 5G alla realtà aumentata, offrendo così un ambiente favorevole all’innovazione.

Bologna Innovation Square: Collaborazione per l’Innovazione

Bologna Innovation Square (BIS) è la piattaforma di innovazione aperta che favorisce la digitalizzazione e la transizione ecologica delle imprese dell’area metropolitana di Bologna. Questa alleanza mira a rendere il sistema economico metropolitano uno dei migliori luoghi in Europa per fare impresa, promuovendo obiettivi economici, sociali e ambientali. Per maggiori informazioni su BIS, visitate il sito ufficiale: www.bolognainnovationsquare.it.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.