• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Truffa su Whatsapp: il servizio non sta per scadere e non è a pagamento

  • Redazione Assodigitale
  • 26 Maggio 2017
fig 26 05 2017 09 02 07
fig 26 05 2017 09 02 07

L’ennesima truffa in cui viene richiesto un pagamento per usare Whatsapp

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Nelle ultime ore alcuni utenti Whatsapp avranno ricevuto un messaggio in cui l’app avverte di essere prossima alla scadenza. All’utente viene richiesto di pagare 0,99 centesimi per mantenere attivo il servizio. In caso contrario verrà avviata la sospensione dell’account e si perderanno tutte le chat, le foto e i video condivisi fino a quel momento.

Indice dei Contenuti:
  • Truffa su Whatsapp: il servizio non sta per scadere e non è a pagamento
  • L’ennesima truffa in cui viene richiesto un pagamento per usare Whatsapp
  • Dal 2013 Whatsapp è gratuito
  • Il pacchetto multimediale di Whatsapp potrebbe arricchirsi con gli stickers


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nel messaggio, inoltre, viene citato un link da cui sarebbe possibile effettuare il pagamento. In realtà la Polizia ha denunciato questa procedura, perché ovviamente si tratta di una truffa.

LEGGI ANCHE ▷  Come gli algoritmi dannosi come le loro logiche distorte influenzano e manipolano i social media

Dal 2013 Whatsapp è gratuito

Il servizio di Whatsapp è iniziato come gratuito. Nel 2013, per un breve periodo, è stato imposto un canone di 0,89 cent annuali per tutti i nuovi utilizzatori dell’app. Il procedimento è stato sospeso poco dopo e l’app, attualmente, non richiede il pagamento di alcuna cifra per chattare con i propri contatti.

Si tratta dunque dell’ennesima truffa veicolata attraverso il celeberrimo servizio di messaggistica istantanea. La compagnia era già stata recentemente multata dall’Agcm a causa della sua condivisione dati con Facebook. Con questa truffa gli hacker possono ottenere i numeri della carta di credito dell’utente e rubare anche cifre consistenti.

Proprio negli ultimi giorni si è diffusa un’altra notizia su Whatsapp e sembrava che se ne potesse cambiare il colore della grafica. Anche in questo caso si trattava di un maldestro tentativo per spingere gli utenti a scaricare un hardware sul loro PC.

Il pacchetto multimediale di Whatsapp potrebbe arricchirsi con gli stickers

Secondo fonti attendibili, invece, Whatsapp dovrebbe arricchire la propria gamma di file multimediali con gli adesivi. Sembra infatti che la nota app di messaggistica sia destinata ad ereditare alcuni pacchetti di stickers direttamente da Facebook. Quest’ultimo, infatti, ha acquistato la compagnia di messaggistica istantanea alcuni anni fa. Il noto social network ha anche ricevuto diverse denunce e multe per la condivisione di dati senza l’autorizzazione degli utenti.

LEGGI ANCHE ▷  Assegno unico per i figli: Meloni con un messaggio social su X conferma la sua continuazione

Tuttavia l’integrazione tra le due realtà sembra destinata a rafforzarsi nel futuro prossimo. Stando alle fonti, infatti, Whatsapp potrebbe presto utilizzare le infrastrutture Facebook. Ciò significa che l’app di messaggistica potrebbe presto utilizzare i server di Facebook per gestire le proprie connessioni.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.