WhatsApp svolta e lavora alle videochiamate sulla sua app per Android. Attenzione, però, per il momento si tratta della versione “beta” e non ancora della release ufficiale. L’introduzione di una funzionalità così innovativa deve essere infatti portata avanti progressivamente per verificarne il corretto funzionamento prima di offrirla pubblicamente a tutti i milioni di iscritti in giro per il mondo.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Per poter avviare correttamente una videochiamata su WhatsApp, almeno in questa fase di test beta, entrambi gli utenti devono avere questa funzionalità sbloccata. Non è possibile, infatti, “forzare la videochiamata” tra un utente che già ne dispone ed uno che non la può usare.
Una volta disponibile, la videochiamata su WhatsApp si effettua con molto facilmente.
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
Gli utenti non dovranno fare altro che cliccare sull’icona della cornetta telefonica, che è la stessa per avviare una chiamata.
Poi apparirà un menu delle opzioni in cui sarà possibile scegliere se chiamare o se videochiamare l’utente.
Nel caso il contatto non supporti ancora questa funzione, l’applicazione di WhatsApp segnalerà l’impossibilità di effettuare la videochiamata avvisando che il destinatario deve aggiornare l’app.
Il rollout è progressivo, per tanto pur avendo una delle ultime beta dell’app Android di WhatsApp, le videochiamate potrebbero non essere già disponibili.
Sicuramente, nel giro di qualche giorno, al massimo una settimana, gli utenti interessati saranno un numero maggiore.
Non ci sono conferme sulla data del lancio pubblico dell’app per videochiamare, anche se potrebbe arrivare entro la fine dell’anno.
WhatsApp continua quindi a migliorarsi aggiungendo una nuova funzionalità di comunicazione che permetterà di videochiamare gratuitamente tutti gli utenti della piattaforma in tutto le parti del mondo.
Trattasi di una funzione molto attesa e che permetterà a WhatsApp di guadagnare maggiormente visibilità per diventare sempre di più il fulcro delle comunicazioni mobile.
E infatti c’è chi dice che Skype (e non solo) stia già tremando.