I nuovi rischi della connessione intima tra Whatsapp e Facebook

Whatsapp e Facebook sono sempre più connessi tra di loro, naturalmente sotto forma di piattaforma poiché appartengono tutte e due a Mark Zuckerberg.
Indice dei Contenuti:
Ma in che senso sempre più connessi?
Di certo non verranno mischiati gli utenti con la quale chattare, sfortunatamente questa volta non si tratta di novità aggiuntive.
Si tratta di informazioni condivise, a quanto pare presto Whatsapp condividerà il nostro numero di telefono (ed eventuali informazioni) con Facebook.
I termini sulla privacy di Whatsapp sono stati aggiornati, l’azienda ha rilasciato un dichiarato dove ha spiegato l’intenzione futura.
“Per la prima volta in quattro anni abbiamo aggiornato i termini e l’informativa sulla privacy di WhatsApp, in quanto stiamo avviando parte dei nostri piani per testare i modi in cui le persone potranno comunicare con le imprese nei prossimi mesi. I documenti aggiornati riflettono anche il fatto che ci siamo uniti a Facebook e che da poco abbiamo implementato molte nuove funzioni, come la crittografia end-to-end, le chiamate WhatsApp, e strumenti di messaggistica come WhatsApp per il web e il computer.”
Whatsapp e Facebook: cosa cambierà?
In futuro, l’applicazione di messaggistica più utilizzata potrebbe venire usata da azienda per comunicare con i propri clienti.
“Una banca potrebbe inviare un avviso urgente ad un proprio cliente, magari quando è stata effettuata una transazione potenzialmente fraudolenta, o una compagnia aerea potrebbe avvisare immediatamente il passeggero del ritardo di un volo.”
Inoltre l’azienda spiega che il numero di telefono sarà semplicemente connesso a Facebook senza però dover comunicarlo.
Ciò servirà per offrire miglior suggerimenti agli amici, una sorta di cookie.
La casa di Menlo Park ci tiene a sottolineare che nessun nostro dato sarà condiviso con Facebook.
Il nuovo “aggiornamento” potrebbe pure introdurre i bot automatici, un po’ come quelli che troviamo ora su Telegream.
In un modo o nell’altro, presto verrà integrata anche la pubblicità anche sull’app di messaggistica.
Insomma, Whatsapp e Facebook saranno sempre più connessi ma in modo “negativo”.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.