Il premier britannico David Cameron minaccia di bloccare l’app di messaggistica WhatsApp e altri strumenti di comunicazione online, come iMessage e FaceTime, non controllabili dalle agenzie di sorveglianza.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Lo riporta il sito Daily Mail, che sottolinea come questa sia una misura contenuta nella proposta di riforma dello spionaggio elettronico anti-terrorismo voluta dal premier dopo le stragi di Parigi.
Una misura che verrebbe discussa solo in caso di vittoria dei conservatori alle elezioni di maggio ma che ha già scatenato la forte reazione degli alleati di governo libdem, che temono violazioni della privacy.
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
Contro le nuove misure volute da Cameron è pronto a scagliarsi in un intervento il vicepremier e leader libdem Nick Clegg. Secondo quanto anticipato dalla stampa britannica, la cosiddetta “carta degli spioni”, come è stato soprannominato il pacchetto di nuove regole per le agenzie di sorveglianza, “non è proporzionato” e “mirato” ma, secondo il vicepremier, rischia di colpire tutti i cittadini.
“Abbiamo ogni diritto di invadere la privacy dei terroristi e di quelli che riteniamo vogliano farci del male – è questo il pensiero di Clegg – ma a questo non deve corrispondere una invasione nella privacy di ogni singola persona nel Regno Unito”.