Video in autoplay: twitter tallona il grande rivale facebook. Dai cinguettii, twitter è passato a testare i filmati in autoplay, che si riproducono senza bisogno che l’utente faccia clic per farli partire. Il sito AdvertisingAge ha sentito un portavoce di twitter, che ha spiegato come i test coinvolgano sia i video promozionali, sia quelli caricati dall’utente via tablet o telefonino. Al momento, interessa anche alcuni utenti delle app per iPhone e iPad.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Due varianti nella sperimentazione: i video si riproducono integralmente in loop oppure un’anteprima di sei secondi del filmato. Pure Instagram ha adottato i video in autoplay, che portano benefici pubblicitari. Un po’ meno contenti gli utenti, che vedono consumarsi più velocemente il traffico dati. La nuova funzione sarà possibile soltanto per gli utenti di iOS e non dovrebbero funzionare i video caricati in Vine.
Twitter, però, non si ferma, e stringe accordi anche con Foursquare, social network basato sulla localizzazione geografica. Gli utenti potranno dire dove sono mentre twittano. Oggi è già possibile comunicare la città o la zona, grazie al nuovo accordo si potrà dire il luogo preciso (museo, ristorante o cinema che sia). Inutile dire che anche in questo caso c’è lo zampino del business: le aziende potranno piazzare inserzioni in base a posizione e spostamenti degli utenti.