I nomi delle Twitterstar più Influencer d’Italia assoldate dal grande fratello in crisi di identità e creatività?

Che la TV italiana fosse alla “frutta” da un punto di vista creativo era oramai assodato da tempo. Ma ci eravamo abituati al fatto che produzioni, redazioni e autori televisivi saccheggiassero i mercati esteri alla ricerca di format e idee funzionali per l’Italia.
Lo sapevi che chiedere la pubblicazione di comunicati stampa promozionali gratuitamente è evasione fiscale. ==> LEGGI QUI perchè.
Invece possiamo dire che la produzione del grande fratello, ancora una volta è un precursore nella ricerca di idee ( ricordiamo che quando fu portato da noi era unico nel panorama dei reality italici); questa volta forse però sono state più le esigenze di nuova visibilità e nuovi potenziali spettatori a muovere le intuizioni della redazione del grande fratello.
È evidente che in un panorama in cui il target di età a cui si rivolge e medio basso ( ovvero tra i 15 e 25 anni) le complicazioni sono molte, la concorrenza è agguerrita , soprattutto se si considera che sono tantissimi gli adolescenti che se intervistati sui loro gusti televisivi rispondono con frasi tipo “alla TV preferisco youtube, se voglio vedere un film lo scarico, le serie TV le guardo in lingua in streaming e le notizie le leggo online ” .
Insomma per il primo reality italiano della storia tra i concorrenti in ascesa esponenziale troviamo il web in tutte le sue declinazioni.
I nomi delle Twitterstar più Influencer d’Italia assoldate dal grande fratello in crisi di identità e creatività?
E allora cosa fa il grande fratello? Una mossa che strategicamente sembra molto azzeccata ovvero fa propria la massima “se non puoi batterlo alleati”, ecco che allora circa un mese fa scopriamo che hanno chiesto a Silvia Vianello di partecipare alla prossima edizione, Silvia è perfetta: docente alla bocconi, professionista del marketing, esperta in tecnologia digitale, presentatrice e autrice TV, giornalista , naturalmente bellissima , e soprattutto una “TwitterStar o social star” (qualunque cosa voglia dire), purtroppo la nostra Silvia ha declinato offerta essenzialmente perché crede nei propri progetti e impegni e che per portarli a termine non ha bisogno della TV .
Ma al grande fratello non si sono dati per vinti ed è di queste ore la notizia che hanno fatto la stessa offerta a ad una altra star del mondo digitale , Fabio Lalli, creatore di follogram, fondatore d’indigeni digitali, nonché della società iquii, e naturalmente anche lui bell’uomo, ma anche il buon Fabio a declinato l’offerta spiegando proprio sui social che ha cose più importanti da fare (a suo giudizio) , come per esempio portare avanti una società, fare il padre, credere nell’innovazione.
Sembra proprio che il grande fratello questa volta abbia fatto i conti senza l’oste, forse convinti che la chimera di un effimero successo televisivo fosse sufficiente per attirare a se “digital influencer” e con loro ovviamente i numeri e l’attenzione della generazione dei nativi digitali.
Ora non dubitiamo che alla fine la redazione del reality riesca nel tentativo di convincere una social star italiana a partecipare alla trasmissione, forse potrà essere Salvatore Aranzulla pioniere e riferimento per i tecno-bloggger per risolvere qualunque problema informatico, anche se dubitiamo che Salvatore accetterebbe dato che il suo motto è più lavoro meno eventi; o forse RiccardoLuna direttore di Che Futuro, autore di cambiamotutto, ex direttore di Wired e presidente di wikitalia, ma anche nel caso di Riccardo crediamo fermamente che le sue passioni e i suoi impegni lo portino a volgere lo sguardo altrove.
Oppure potrebbero chiedere a Selvaggia Lucarelli che è più abituale nei salotti televisivi e vanta già diverse esperienze a vario titolo in diversi reality , ma anche nel suo caso non siamo certi che accetterebbe, oramai chi la segue sui social apprezza il suo cinismo e la sua cattiveria nel commentare gli altri più che nel protagonismo diretto; certo magari hanno chiesto o chiederanno a Claudio Gagliardini un guru per molti in ambito di social web marketing, simpatico e sicuramente “televisivo” a modo suo, ma anche nel suo caso non siamo certi di quanto potrebbe interessargli soprattutto perché di suo cerca di convincere le aziende ad investire sul web più che sulla tv.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Senza dimenticare Riccardo Scandellari, anche lui creativo, giornalista , blogger molto attivo e presente sui Social… O chissà chi altro. Insomma potremmo dire che siamo curiosi di scoprire a chi tra le italiche web star si rivolgeranno ( o si sono già rivolti) gli autori del grande fratello, però dobbiamo anche sottolineare che ci sembra ci sia stata una certa superficialità da parte loro nel ricercare le persone che ritenevano giuste, saremmo curiosi di sapere sulla base di quali considerazioni hanno individuato a chi rivolgersi, hanno fatto un mero conteggio basato su “ like, follower, seguaci, amici, contatti” ?
Magari hanno integrato queste valutazioni a quelle di età ed estetica ?
O semplicemente si sono basati su gusti personali di qualcuno all’interno della redazione particolarmente attivo e attento sul web? In tutti i casi in una prima analisi superficiale ci sembra che non abbiano chiaro di cosa sia il web, di cosa siano i social e le relative star , ma soprattutto le dinamiche che guidano tutto questo, perché forse sarebbe bene ricordare che sul web tutti siamo sempre protagonisti o meglio tutti possiamo scegliere di esserlo, i giudizi sopratutto quelli negativi arrivano in tempo reale e per riprendersi da potenziali web-scivoloni ci vogliono mesi d’impegno e partecipazione, considerazioni che coloro che hanno rifiutato sicuramente hanno ben presenti, ma che forse al grande fratello in carenza di creatività invece non hanno approfondito.
Per chi volesse approfondire le motivazioni che hanno portato Silvia Vianello e Fabio Lalli a rinunciare li invitiamo a leggere i loro social.
E se vuoi proporre altri nomi digitalmente degni di varcare la soglia della casa del Grande Fratello spara pure la tua proposta di seguito nell’area commenti!
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.