• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Twitter: nuove funzioni per segnalare abusi e minacce su minori

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 4 Dicembre 2014
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain
la nuova era dellindustria vr e rappresentata dal connubio tra cross reality e blockchain

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come annunciato sul blog aziendale, Twitter ha deciso di introdurre in via sperimentale un miglioramento nelle opzioni di segnalazioni di un abuso e di una minaccia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

La notizia arriva dopo numerose critiche, rivolte ai social network in generale, colpevoli secondo molti di non essere sufficientemente solerti nella rimozione di contenuti offensivi e nella chiusura dei profili da cui partono insulti, minacce e offese.

A far discutere molto negli Usa sono stati parecchi casi, da Zelda Williams, costretta a chiudere il suo profilo dopo gli insulti ricevuti in seguito alla morte del padre, al Gamer Gate, passando per le minacce di morte alle femministe britanniche.

Storie supportate dai dati di una ricerca del Pew Research Center che vede il 40 per cento delle utenti femminili aver subito almeno una molestia in rete, e che sottolinea come la parola stupro ricorra in continuazione.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp non userà più il numero di telefono per registrare gli utenti?

Un tema di cui si è parlato anche qui in Italia dopo il caso dei like al post dell’0micida Pagnano che ha annunciato la morte della ex moglie su Facebook e che ha colpito l’attenzione dell’opinione pubblica  in seguito alla diffusione delle immagini di morte diffuse da Isis.

Twitter introduce quindi  l’harassment tra le voci che si possono indicare quando ci si rivolge al centro assistenza del social network. Attraverso un veloce questionario si cercherà di capire che tipo di minaccia è in atto. Sarà possibile anche denunciare abusi contro terzi (particolarmente utile nei casi di minori).

Già nei giorni scorsi Twitter aveva annunciato una fase di sperimentazione che vedeva coinvolta una piccola ong che avrebbe utilizzato moderatrici di sesso femminile per raccogliere le segnalazioni. Ora, per capire se realmente sono stati fatti dei passi in avanti, non resta che aspettare che le novità introdotte sulla piattaforma entrino in vigore per tutti gli utenti.


LEGGI ANCHE ▷  Grave polemica social media sul ristorante di Camogli che ha due portate obbligatorie: il ristoratore non si scusa

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.