• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Twitter prevede di far modificare i Tweet agli utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 30 Dicembre 2016
Dorsey twitter
Dorsey twitter

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Jack Dorsey, CEO di Twitter, si è definito favorevole nel permettere le modifiche ai Tweet già pubblicati sul social del cinguettio. Lo ha comunicato durante una sessione aperta con domande e risposte tra lui e gli utenti della piattaforma.

Indice dei Contenuti:
  • Twitter prevede di far modificare i Tweet agli utenti
  • Le altre modifiche di Twitter
  • La fuga dei cervelli da Twitter


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il delegato cercava di scoprire quelle che fossero le nuove iniziative volute dagli utenti. Tra le più gettonate è apparsa proprio la modifica dei Tweet. Non solo per gli utenti verificati dalla spunta blu, ma per tutti.

Non sarebbe la prima volta che si cerca di venire incontro agli utenti dell’uccellino azzurro per non perdere terreno con la concorrenza. Il problema questa volta nasce da un lato etico oltre che pratico.

LEGGI ANCHE ▷  La censura europea minaccia la libertà di parola: cosa insegna il caso telegram

E’ giusto permettere ad un autore di modificare il proprio pensiero in qualcosa di differente dopo che è già stato condiviso da altri utenti? In che misura la modifica sarebbe considerata opportuna? La rispettabilità del social ne risulterebbe compromessa?

Le altre modifiche di Twitter

In casa Twitter si è dovuto già ricorrere a modifiche anche importanti per far fronte al calo della crescita e dell’utilizzo degli utenti. Non solo Facebook, ma anche Instagram e Snapchat si sono dimostrate più innovative.

Inizialmente non venne ben visto dai dirigenti l’aumento dei caratteri con i quali comporre un Tweet. Si sarebbe rischiato di snaturare la forma del social network. In seguito si smise di conteggiare, per il raggiungimento dei 140 caratteri consentiti, i nomi dei profili, le immagini e i link.

Di recente si sono viste manovre per l’integrazione dei video direttamente nelle app omonime del social network. Periscope, app acquistata dall’azienda in precedenza, rischia di diventare inutile.

L’azienda madre sta integrando tutte le funzionalità nel proprio interno. Grazie a quest’aggiornamento possiamo ora assistere alle dirette su Twitter con visuale a 360 gradi.

LEGGI ANCHE ▷  Musk condivide su X immagine fake AI di Kamala Harris vestita da comunista

La fuga dei cervelli da Twitter

Per Twitter sono tempi duri. Nel 2016 l’azienda di Jack Dorsey ne ha subito di tutti i colori. Non solo non ci sono più nuovi utenti, ma anche i dipendenti se la danno a gambe. E’ stato un anno dove molti dirigenti hanno dato le dimissioni.

Figure importanti come Katie Stanton vicepresidente ai Media, Alex Roetter, vicepresidente allo Sviluppo, Brian Schipper, alle Risorse Umane, Kevin Weil, al Prodotto e Jason Toff, a capo del progetto Vine. Si uniscono alla lista il CTO Adam Messinger e il vicepresidente al Prodotto, Josh McFarland.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.