Twitter introduce “mute” per silenziare gli utenti fastidiosi

Cari twittatori accaniti, la pacchia è finita. Twitter ha infatti annunciato l’arrivo di una nuova funzione, chiamata “mute”, che permetterà di disattivare gli aggiornamenti di singoli utenti senza doverli bloccare o cancellare dalla lista dei propri contatti. In pratica, non si vedranno più i loro messaggi sulla propria timeline.
▷ Tokenizza subito la tua azienda in Svizzera: CLICCA QUI ORA!
Apparsa in versione beta sui profili di qualche utente nelle scorse settimane, la funzione viene ora confermata ufficialmente da un post del product manager Paul Rosania sul blog ufficiale del servizio. Il bottone “mute” sarà reso gradualmente disponibile nei prossimi giorni, sia sul sito web che sulle applicazioni per iOS e Android. Lo si troverà sulle pagine degli utenti e tra le opzioni extra che accompagnano i singoli tweet.
L’utente silenziato non saprà che si è deciso di non ascoltarlo più e potrà tranquillamente continuare a vedere i nostri messaggi.
A chi è utile questa nuova funzione? Per esempio, a chi vuole ridurre il numero di messaggi sulla propria timeline, limitandoli a quelli degli utenti che interessano davvero, senza per questo ricorrere alla scortesia sociale dell’unfollow. Inoltre, a chi vuol modificare temporaneamente il flusso sulla timeline, magari evitando le raffiche di messaggi tipiche di un live tweeting.
Inoltre, è possibile silenziare l’utente solo per la durata del programma; la funzione potrà essere attivata e disattivata liberamente, in qualsiasi momento e quante volte si vuole.
- Home
- >
- News
- >
- Social Media
- >
- Twitter introduce “mute” per silenziare gli utenti fastidiosi