• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Trovare e ascoltare la migliore musica in streaming con Twitter Music: con la nuova app è tutta un’altra musica

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Aprile 2013
skyscraper 1893201 640
skyscraper 1893201 640

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una vera rivoluzione nella scoperta e nella fruizione dei contenuti musicali: è ciò che promette oggi Twitter, annunciando dal suo blog il nuovo servizio “Music”, disponibile per web, come App per la piattaforma IOS e a breve anche per Android. A farsi portavoce di questo annuncio è Stephen Philips, fondatore di “We Are Hunted”, il servizio che consente di seguire i trend e i nuovi artisti recentemente acquisito dalla famosa piattaforma di microblogging.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Twitter Music sfrutta le normali funzioni di Twitter per trovare i brani più popolari, quelli più ascoltati dai nostri contatti e quelli degli artisti emergenti, agevolandone la condivisione e la diffusione sul social network. In questo senso può rivelarsi un formidabile strumento di promozione e visibilità per tutti quei nuovi musicisti di talento che, altrimenti, rischierebbero di restare sconosciuti al grande pubblico.

LEGGI ANCHE ▷  Le app di dating pericolose possono rivelare la tua posizione ai malintenzionati

Per gli utenti rappresenterà sicuramente un’utile guida per orientarsi in una realtà dove i contenuti musicali da ascoltare in streaming sono sempre più vari e numerosi. A questo proposito Twitter Music si presenta come un’evoluzione di quelle app già disponibili da tempo su web e dispositivi mobili, come Stereomood, Soundtracking e Shuffler.fm. Sarà un business, insomma, che cambierà sia il modo di ascoltare la musica sia, in modo significativo, le regole del mercato musicale.

Il servizio è suddiviso in cinque sezioni: Popular ( una classifica dei brani nuovi e di tendenza, selezionati in base a criteri di popolarità ), Emerging ( che raggruppa tutti gli artisti emergenti e di talento “nascosti” nel tweet ) Suggested ( brani suggeriti ), Me ( la lista degli artisti seguiti dal proprio account ) e Nowplaying (la musica twittata dalla gente di cui siamo followers ).

Per ogni sezione è disponibile una lista di artisti: ogni volta che se ne clicca uno il suo riquadro si ingrandisce con un effetto grafico particolarmente gradevole e parte la musica in streaming.Con l’hashtag #NowPlaying è sempre possibile “twittare ” il brano che si sta ascoltando, cercare le canzoni che sono state “twittate” dagli altri e visitare i profili degli artisti.

LEGGI ANCHE ▷  "Sono la stronza della Meloni" nei social si divide l'opinione pubblica e si schierano gli influencer.

Per l’ascolto delle anteprime il servizio attinge da ITunes, mentre per quello in streaming del pezzo completo utilizza i popolarissimi Spotify e Rdio.

Non ancora disponibile in Italia, questo nuovo “cinguettio” del popolare uccellino è già attivo, per il momento, solo negli USA, in Gran Bretagna, in Irlanda, in Nuova Zelanda, in Australia e in Canada all’indirizzo “www.music.twitter.com”.

Per maggiori approfondimenti , si veda direttamente l’articolo originale di Stephen Philips sul blog di Twitter alla pagina:


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.