• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Trending Topic in arrivo su Facebook gli argomenti più gettonati come su Twitter

  • Redazione Assodigitale
  • 2 Settembre 2013
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale
Ma tu ci credi veramente che Google voglia usare AI intelligenza Artificiale per il benessere sociale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

I social network continuano ad essere in continua evoluzione, e le innovazioni che vengono apportate o per meglio dire le novità che, seppur piccole ed apparentemente poco rivoluzionarie, rendono i social network un qualcosa si essenziale e di imperdibile nella vita di tutti i giorni: dopo gli hashtag, sui social network verranno introdotte le parole trending.

PARTECIPA ALLA BWR 2025 CON IL CODICE SCONTO DEL 10%
ISCRIVITI ORA USANDO IL CODICE – SWISSBLOCKCHAIN10 – PER AVERE LO SCONTO DEL 10% SUL BIGLIETTO DI INGRESSO! ==>
CLICCA QUI!

I trending sono già presenti su Twitter: il social network del piccolo uccellino blu infatti ha già apportato questa particolare modifica, che si sposa perfettamente con gli hashtag, e che pertanto non poteva mancare: i trending altro non sono che gli argomenti che in quel determinato momento sono più in voga sui social network, e che quindi sono oggetto di una discussione che vede coinvolti migliaia e migliaia di utenti nello stesso momento.

LEGGI ANCHE ▷  Il delicato equilibrio di Telegram: privacy, sicurezza e responsabilità nell’era digitale secondo Cristiano Voschion di di Check Point

I trending quindi sono un qualcosa che su Twitter ha assunto un’importanza grandissima: seguendo questi argomenti infatti, si potrà sempre essere al centro della discussione e non essere tagliati fuori come spesso accade, seguendo sotto un certo punto di vista le tendenze che in quel momento coinvolgono il social network.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ovviamente però, i trending sono come il vento, ovvero molto variabili: non tutti infatti parlano per molto tempo delle stesse cose, e pertanto in un particolare momento della giornata potrebbe accadere che si parli molto della situazione politica, mentre dopo poche ore potrebbe accadere che l’argomento più in voga riguarda i personaggi famosi e le loro storie d’amore.

Quindi Twitter è stato l’innovatore ed il social network che per primo ha implementato questa particolare modifica: ma Facebook ed il suo proprietario, Mark Zuckerberg potevano essere da meno e rimanere indietro rispetto i rivali?

Naturalmente no, in quanto la supremazia per essere il social network migliore sul web è un conflitto che giorno dopo giorno continua ad andare avanti giorno dopo giorno: anche Facebook pare abbia l’intenzione di copiare l’idea di Twitter, ponendo i dieci argomenti più in voga al momento in un riquadro a parte, che verrà posto sotto la barra delle ricerche.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp non userà più il numero di telefono per registrare gli utenti?

A base di questo box e di questa nuova introduzione ovviamente ci sono gli hashtag, i tanto utilizzati cancelletti: per ora, secondo alcune voci sul web, Facebook dovrà terminare di implementare al meglio l’utilizzo proprio dei cancelletti, innovazione vecchia di qualche mese che comunque deve ancora essere sfruttata al meglio da parte degli utenti.

Pertanto, Facebook deve studiare come sfruttare il box dei trending, e pare che solamente poche centinaia di utenti americani, almeno nei primi periodi potranno usufruire di questa particolare innovazione: ad agevolare l’introduzione del box e dei trending sarà anche la momentanea sospensione dei cancelletti, cosa che permetterà agli utenti di utilizzare i trending anche senza gli hashtag.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Tumblr sposta oltre 500 milioni di blog su WordPress: cosa succede?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.