• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Su Telegram chiamate vocali più sicure a una funzione per i video. La sfida a WhatsApp

  • Valentina De Santis
  • 3 Aprile 2017
telegram
telegram

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Telegram sfida WhatsApp e lancia le chiamate vocali. La funzione arriva con un aggiornamento dell’app di messaggistica (3.18) che permetterà di effettuale chiamate vocali cifrate più sicure. L’aggiornamento parte dall’Europa Occidentale e quindi disponibili anche in Italia e si estenderà al resto del mondo nelle prossime settimane.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chiamate più sicure grazie al sistema end-to-end, cioè fa vedere le comunicazioni solo a chi le spedisce e chi le riceve. Cambia quindi il metodo di protezione: chi chiama e chi riceve potrà essere sicuro della privacy semplicemente confrontando quattro emoji che compaiono sullo schermo dello smartphone.

Ma come sfidare il colosso dell’app di messagistica WhatsApp? Telegram punta sulla qualità della chiamata. L’azienda analizza le chiamate effettuate tramite sistemi di Intelligenza Artificiale per incrociare i dati tecnici di utilizzo e capire come ottimizzare le comunicazioni.

C’è anche l’opzione di non ricevere telefonate da Telegram o si può limitarla ai soli contatti conosciuti (Impostazioni > Privacy e Sicurezza > Chiamate vocali). Per non consumare troppi dati si può manualmente limitare la qualità della chiamata (Impostazioni > Dati e Archivio > Chiamate vocali).

LEGGI ANCHE ▷  Brasile minaccia di bannare X di Elon Musk se non rispetta le regole imposte dal tribunale

Ma c’è una funzione che solo Telegram è in grado di offrire ovvero selezionare manualmente l’intensità della compressione di un video prima dell’invio. L’app offre anche un’anteprima del filmato che lo mostra esattamente come lo vedrà il ricevente, in modo da poterne valutare la qualità finale.

Whatsapp è l’app di messaggistica istantanea più diffusa e più usata ma Telegram ha caratteristiche superiori. La sfida tra le due nasce nel  2013 quando i fratelli Nikolai e Pavel Durov hanno deciso di lanciare l’app per tentare di contrastare il dominio di WhatsApp.

A livello di produttività è sicuramente superiore a WhatsApp, ha molte funzionalità in più come il multiaccesso ad esempio: su Telegram è infatti possibile associare un nome utente così che ci si possa loggare anche da altri smartphone o tablet che non abbiano la nostra SIM.

Telegram ha inoltre una vera e propria applicazione per pc a differenza di WhatsApp che proietta lo smartphone sul computer.  L’app russa possiede un cloud dove vengono memorizzati tutti o una parte dei messaggi, e si può decidere se cancellarli automaticamente ogni settimana o ogni mese, con un database molto efficiente. Diverso invece il caso di WhatsApp, che memorizza in locale sia le chat che foto e video.


LEGGI ANCHE ▷  Come e perchè la libertà di espressione viene messa in discussione dopo l'arresto di Pavel Durov

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.