• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Snapchat furto dei dati personali e blocco del servizio per migliaia di utenti del servizio

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Gennaio 2014
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia
primo partito politico digitale che applichera la tecnologia blockchain per la democrazia

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Per il servizio di messaggistica con fotografie l’anno 2014 non inizia di sicuro nel migliore dei modi: nel corso delle scorse ore infatti, sono stati resi pubblici i numeri telefonici, i dati personali e tutte le informazioni che mai, per nessun motivo, dovrebbero esse a conoscenza di tutti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Ovviamente, gli addetti del servizio hanno subito posto rimedio ad una situazione leggermente dannosa e problematica: per evitare che scoppiasse un dibattito ed uno scandalo, i numeri degli oltre quattro miliardi di utenti pubblicati sul web fortunatamente sono stati oscurati, in maniera tale che nessuno ne potesse venire a conoscenza.

Ma non solo: Snapchat ora è completamente inaccessibile, e questo fa ipotizzare che ci sia un gran lavoro dietro la momentanea sospensione del servizio che sicuramente sarà utile per capire quali sono state le cause che hanno fatto sì che le informazioni personali degli utenti registrati al servizio divenissero di dominio pubblico sul web.

LEGGI ANCHE ▷  Media russi su Facebook ignorano sanzioni europee e continuano a pubblicare fake news?

Si tratta quindi di mancanza di sicurezza nei confronti degli utenti che hanno deciso di utilizzare il servizio Snapchat: a nessuno infatti piace vedere il proprio account violato, e questo fatto sicuramente farà scatenare una grossa polemica.

Questa comunque, nel corso delle ultime ore, ha già preso piede sul web, con tantissimi utenti tutt’altro che felici nel sapere che i loro dati possono esser visualizzati da chiunque.

Il problema della sicurezza del servizio di Snapchat non è affatto una novità assoluta: già durante il recente periodo natalizio infatti, alcuni utenti ed esperti del web avevano dimostrato tutta la loro frustrazione nel mettere in risalto il fatto che il servizio fosse tutt’altro che sicuro.

Purtroppo però, dai piani alti della Snapchat, il problema è stato completamente ignorato, come se esso effettivamente non esistesse: i problemi relativi alla sicurezza quindi non sono stati affatto risolti, lasciando il servizio uguale senza che venisse apportata nessuna modifica.

Un secondo problema che è stato fatto notare, ma che comunque è stato anch’esso ignorato, risulta esser nel fatto che un utente può crearsi milioni di account fasulli: non essendoci un vero e proprio controllo sulla veridicità dei dati di un utente, chiunque può creare gli account che vuole e comportarsi in maniera tutt’altro che corretta.

LEGGI ANCHE ▷  In Svizzera parte l'iniziativa popolare per tutelare il diritto alla disconnessione digitale

Coloro che hanno forzato il codice e reso pubblici i numeri dei tantissimi utenti hanno spiegato, in maniera anonima, che il tutto è servito per poter mettere in mostra un problema reale che per diverso tempo è stato ignorato, e per mettere in guardia gli utenti che usufruiscono di tale servizio.

Gli stessi anonimi hanno poi indicato un piccolo tool, ovvero un’estensione, che permette agli utenti di verificare, con estrema precisione, se il loro account è stato utilizzato da altre persone oppure no.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.