• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Sindrome da #selfie un milione al giorno, secondo Samsung gli italiani sono un popolo di Narcisisti: sei d’accordo o no?

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 17 Luglio 2014
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Un milione di selfie al giorno: Italiani popolo di narcisisti


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Samsung delinea la sindrome da selfie e svela gli autoscatti segreti nei desideri degli italiani con una ricerca commissionata a Human Highway

 Gli Italiani si rivelano un popolo di appassionati di selfie arrivando a scattarne circa 1 milione ogni giorno. A rivelarlo è la ricerca condotta da Human Highway e commissionata da Samsung secondo la quale sarebbero circa 29 milioni gli autoscatti che mensilmente vengono prodotti per una media di 2,2 a individuo. Il fenomeno è ormai un vero e proprio trend arrivato a coinvolgere oltre il 55% degli Italiani che dichiara di aver scattato un selfie almeno una volta nella vita e, nel  44% dei casi, almeno una volta nell’ultimo mese.

Il termine selfie è entrato a far parte del vocabolario comune: ben 3 su 4 dei rispondenti ne sanno dare una definizione corretta, associandolo alla parola autoscatto. Soltanto il 10% della popolazione, principalmente costituito da over 65, ne ignora il significato. Il fenomeno è infatti strettamente correlato con l’età: più si è giovani e più si ha l’abitudine di farsi un selfie. Il 36,6% degli under 24 dichiara di farlo appena ne ha l’occasione, il 21,5% della fascia 25-34 lo fa spesso mentre solo un under 35 su quattro non se ne è mai fatto uno.

Nel 75% dei casi, soprattutto tra gli under 25, il selfie viene fatto per essere condiviso, nella maggior parte dei casi utilizzando Facebook e WhatsApp. Nella fascia over 35 invece gli autoscatti sono inviati a parenti e amici tramite mail o utilizzando il Cloud. Lo strumento per eccellenza per scattare e condividere è lo smartphone utilizzato da 2 intervistati su 3, seguito da fotocamera digitale nel 30% dei casi e da tablet nel 20%. La fotocamera frontale è ritenuta dal 54,5% elemento fondamentale per un buon selfie, il flash dal 28,4% e l’autoscatto con ritardo dal 23,5%. Feature fondamentale è anche il display inclinabile, utile per poter controllare l’autoscatto prima di effettuarlo. Seppur di poco, le donne sono risultate essere più esigenti degli uomini in termini di funzionalità e performance del dispositivo e i più giovani si sono rivelati molto amanti dei filtri di colore.

LEGGI ANCHE ▷  "Sono la stronza della Meloni" nei social si divide l'opinione pubblica e si schierano gli influencer.

Scattarsi un selfie è ormai diventato un fenomeno sociale, spesso da condividere con qualcuno. Lo scatto in compagnia è infatti il selfie più scattato dagli Italiani che preferiscono ritrarsi prima di tutto assieme agli amici (31,5%) e poi con il proprio partner (27,1%), con la famiglia (20%) o con un animale (14,3%). Soltanto nel 9% dei casi il selfie viene fatto da soli preferendo lo scatto davanti allo specchio e, a sorpresa, è più frequente negli over 55 rispetto ai giovanissimi. La location più gettonata è la casa, teatro del 23,6% degli autoscatti, ma anche lo sfondo panoramico è apprezzato (20,6%). In controtendenza il selfie durante concerti (4,3%) o eventi sportivi (1,9%) che non riscuotono particolare successo. I momenti in cui si scatta sono preferibilmente quelli di svago tra cui le vacanze (22,9%) o le feste con gli amici (14,5%).

Si scatta soprattutto per fermare un momento di gioia (58,6%) o un traguardo importante (12,4%). Sono in pochi gli Italiani che fotografano un momento legato a emozioni tristi: il 5,7% lo fa per ricordare il momento che non vorrebbero rivivere, il 5,3% quello in cui si è sentito solo e il 3,2% l’attimo di malinconia.

LEGGI ANCHE ▷  Le strategie elettorali di Kamala Harris e Donald Trump: chi vince le elezioni Usa?

Il selfie dei desideri: Vasco Rossi

Ogni età ha un selfie dei desideri, un personaggio famoso con cui una volta nella vita vorrebbe avere l’opportunità di mettersi in posa e premere il fatidico “click” per mostrare con vanto la foto ad amici e conoscenti. L’88% degli intervistati sa benissimo con chi vorrebbe scattare e in cima ai sogni ci sono il cantante o il gruppo musicale preferito (21,3%), seguito da attore o regista (14,4%), dal personaggio sportivo (14,3%), dal politico (7,8%), dalla star della TV (7,5%), dal personaggio di fantasia (7,1%) o dallo scrittore (5,3%). A scegliere i cantanti sono soprattutto gli under 34 mentre la fascia 55-64 preferisce i politici. Gli indecisi sono invece gli over 64 che nel 41,6% dei casi non saprebbero indicare una preferenza per il selfie dei sogni. Le donne sono affascinate soprattutto da cantanti (25,3%) e attori (17,2%) mentre gli uomini da personaggi sportivi (9%) e politici (10,5%).

Vasco Rossi è risultato in assoluto il compagno preferito per l’autoscatto, conquistando sia uomini che donne, seguito da Luciano Ligabue per i primi e da Laura Pausini per le seconde. Anche in campo cinematografico gli Italiani scelgono le bellezze autoctone: Sabrina Ferilli e Monica Bellucci sono le attrici preferite degli uomini mentre le donne indicano all’unanimità Raul Bova, seguito a distanza dai più internazionali Brad Pitt e Johnny Depp.

In ambito sportivo si ha il dato con la preferenza più marcata: Alessandro del Piero è il calciatore più popolare sia tra gli uomini che tra le donne. Gianluigi Buffon e Mario Balotelli si classificano al secondo e terzo posto per entrambe le categorie. Plebiscito anche tra i politici dove Matteo Renzi convince alla quasi unanimità, distanziando Silvio Berlusconi, Beppe Grillo e Barack Obama.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp presenta la modalità Batman: ecco come funziona

E se tra le star dello spettacolo gli uomini si rivelano prevedibili incoronando la bellissima Belen Rodriguez, le donne scelgono un più rassicurante e spiritoso Paolo Bonolis, classificatosi curiosamente al secondo posto anche nelle preferenze maschili. I veri intramontabili tra i personaggi di fantasia sono Topolino e Paperino che si aggiudicano pari merito il selfie dei desideri. Peter Pan al terzo posto mentre Batman e Spider-Man quarti a grande distanza.

Anche tra gli scrittori la scelta è tutta italiana: Roberto Saviano e Andrea Camilleri battono Stephen King venendo scelti dalla quasi totalità dei rispondenti.

In cima ai desideri anche Papa Francesco indicato da molti come l’uomo del momento con cui, indipendentemente dall’età o dal genere, si vorrebbe scattare il selfie da non dimenticare.

*Ricerca condotta da Human Highway su un campione di 1,000 individui e commissionata da Samsung Electronics


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

Selfie allo specchio Samsung Galaxy K Zoom
Selfie allo specchio Samsung Galaxy K Zoom
Selfie di coppia Samsung Galaxy Camera 2
Selfie di coppia Samsung Galaxy Camera 2
Selfie di gruppo Samsung Galaxy Camera 2
Selfie di gruppo Samsung Galaxy Camera 2
Selfie Jessica Alba Samsung NXmini
Selfie Jessica Alba Samsung NXmini
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.