• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Ricerche su Google: nuova strategia, più risposte e meno link

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Febbraio 2015
google search
google search

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Le ricerche su Google saranno presto ottimizzate. Il colosso di Mountain View ha ufficializzato la notizia di voler cambiare strategia in merito ai risultati da mostrare agli utenti che utilizzano il proprio motore di ricerca. La sintesi di questo nuovo modo di rispondere alle esigenze di chi effettua ricerche su Google è tutta qui: fornire più risposte e meno link (anche se questi ultimi saranno comunque presenti).

Indice dei Contenuti:
  • Ricerche su Google: nuova strategia, più risposte e meno link
  • Ricerche su Google: la trasformazione del motore di ricerca
  • Ricerche su Google: polemiche


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Come spiegato sul comunicato ufficiale diffuso da Google: “Eravamo soliti mostrare solo dieci link fra i risultati e poi l’utente avrebbe dovuto andare a scegliersi il miglior sito da consultare, il che è un’operazione che richiede del tempo. Adesso stiamo cercando di migliorare le risposte dirette in modo da rendere le ricerche su Google più veloci, più semplici e più naturali“.

LEGGI ANCHE ▷  Imma Polese in yacht al Castello delle Cerimonie pesantemente insultata sui social

Ricerche su Google: la trasformazione del motore di ricerca

La tendenza di Google ha migliorare sempre di più l’esperienza di ricerca dell’utente, ha fatto registrare nuove strategie già a partire dallo scorso mese di agosto. L’azienda di Mountain View ha progressivamente smesso di fornire solo link agli utenti e ha potenziato le sue ricerche offrendo pannelli informativi in merito a luoghi, cose, persone e strumenti ad hoc.

I cambiamenti stanno avendo un grande impatto sul modo in cui Google monetizza. Gli annunci pubblicitari che compaiono in risposta alle ricerche effettuate dagli utenti adesso sembrano molto simili agli elenchi dei prodotti disponibili su Amazon: se si cerca un hotel, ad esempio, gli annunci che compaiono sono quelli delle camere che gli utenti desidererebbero prenotare (molto similmente a quanto accade su Expedia). Stesso discorso per le assicurazioni auto: al momento le ricerche su Google forniscono i prezzi praticati nel Regno Unito e presto dovrebbe adottare la stessa strategia anche negli Stati Uniti.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk inferocito giura vendetta a de Moraes sui suoi crimini in Brasile

Ricerche su Google: polemiche

Il cambiamento in merito alle ricerche su Google non sta avvenendo senza polemiche: fornire risposte più dirette agli utenti significherebbe infatti far perdere traffico alle aziende che dipendono dal motore di ricerca. Alcuni, come Yelp, sono molto critici nei confronti di Google poiché starebbe favorendo, in questo modo, le proprie banche dati di informazioni piuttosto che i contenuti più pertinenti da rendere disponibili. Per Google, al contrario, questa è una strategia che potrebbe essere utile per “contrastare” la proliferazione degli smartphone, i cui display sono nettamente più piccoli e richiedono un’esperienza di ricerca diversa da quella che si ha su computer e tablet.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Elon Musk caustico dopo l'arresto di Pavel Durov: "in Europa si viene giustiziati per il like a un meme"
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.