• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Recensioni false su internet ed Astroturfing una sentenza di condanna che farà storia nella giurispruden

  • Redazione Assodigitale
  • 25 Ottobre 2013
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri
gli attacchi informatici sui dispositivi iot aumentano del 300 nel 2019 misurato in miliardi denuncia sinistri

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Una vicenda iniziata ad Aprile che si è appena conclusa con una multa, quella che vede protagonista la Samsung, leader mondiale della telefonia mobile.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

L’azienda sudcoreana si è resa colpevole di aver utilizzato il web per screditare i prodotti della concorrenza a favore del proprio marchio.

Una competizione commerciale sleale insomma, che vede come vittima principale l’HTC, altra compagnia taiwanese del settore delle telecomunicazioni.

La Fair Trade Commission di Taiwan, l’agenzia per la concorrenza del mercato del paese, dopo mesi di indagine ha accertato l’illecito compiuto dal colosso, che già nel corso di quest’anno si era macchiato dello stesso comportamento scorretto.

La multa ammonta a 10 milioni di dollari taiwanesi, quasi 250mila euro.

Certo una cifra simbolica e irrisoria per un’azienda con un altissimo fatturato annuo, ma che di certo ne mina la reputazione.

LEGGI ANCHE ▷  Instagram potenzia i Reels con nuove funzionalità evolute

Come l’inchiesta ha rivelato, Samsung ha commissionato a due società terze locali di fare una pubblicità ingannevole nei forum online nei confronti delle società concorrenti, in primis verso High Tech Computer Corporation (HTC), rivale diretta nella produzione degli smartphone Android.

Anche se nella sentenza ufficiale tale azienda non viene direttamente nominata, a essere colpito da recensioni negative fasulle era stato l’HTC One, il top della gamma dei suoi prodotti, presentato nel mercato a febbraio, limitandone, di fatto, la popolarità.

Ma l’azienda coreana non si è limitata a diffamare la concorrenza, ma si è anche macchiata di ‘astroturfing’, in altre parole gli utenti retribuiti dovevano elogiare i prodotti Samsung con commenti positivi, promuovendo pertanto l’acquisto soprattutto della linea Galaxy, di cui venivano migliorate le qualità e di cui venivano minimizzati i difetti.

Un comportamento non certo limpido che non a caso l’antitrust taiwanese ha sanzionato, non risparmiando neanche le due agenzie di marketing coinvolte, multate, infatti, per una cifra complessiva di oltre 100.000$ per il ruolo attivo avuto nella manovra.

LEGGI ANCHE ▷  TikTok sotto accusa negli USA per la morte della bambina di dieci anni dopo la Blackout Challenge

All’inizio dell’indagine Samsung si era già scusata, ammettendo l’operazione ma prendendo le distanze dalle agenzie pubblicitarie.

Le verifiche successive hanno dimostrato il pagamento diretto per compiere la manovra, contrariamente all’impegno nell’onestà della comunicazione e alla trasparenza verso i consumatori, qualità dichiarate dall’azienda.

Non sarà forse riconducibile soltanto a questa vicenda la riduzione nella produzione dichiarata dall’HTC, da 2,5 a 1,5 milioni di dispositivi al mese, come affermato dall’agenzia di stampa Reuters.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.