• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Quanto tempo passiamo navigando nei Social network? Occupano oltre 121 miliardi di minuti

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Luglio 2013
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ognuno di noi sa che, indipendentemente che si usi il cellulare, il tablet o il pc, il tempo trascorso quotidianamente sui social network è molto. L’ultimo Social Media Report di Nielsen e NM Incite ci rivela un aumento del tempo che dedichiamo ogni giorno ai nostri profili Facebook&co, giunti nel 2012 a 121 miliardi di minuti.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

I dati si riferiscono agli utenti americani, assorbiti a tal punto dagli aggiornamenti social ricevuti su smartphone e dispositivi tablet che anche il New York Times ha parlato in proposito di “armi di distrazione di massa”. L’incremento del tempo trascorso tra una notifica e l’altra è stato del 37% rispetto all’anno precedente.

Gran parte di questi minuti occupati dai social network appartengono in realtà all’orario di lavoro. Ecco perché Nielsen si è anche occupata di calcolare anche il costo della mancata produttività per le aziende, che perdono ogni anno circa 650 miliardi di dollari a causa del passatempo dei propri dipendenti. La condotta di ciascun lavoratore equivale praticamente a 4 mila dollari l’anno buttati al vento.

LEGGI ANCHE ▷  Influencer denunciati per evasione fiscale: leggi come i furbetti guadagnavano in nero e quanto hanno evaso.

Tuttavia, lo stesso New York Times sostiene che questa attività potrebbe non essere così dannosa. Così come per altri luoghi di socializzazione e interazione sociale di altri tempi (il quotidiano cita ad esempio le coffee houses del ‘600, ndr), anche i social network potrebbero essere una piattaforma molto utile per alimentare la vivacità democratica, lo scambio di conoscenze e la capacità di dialogo.

Il problema è incanalare correttamente l’attenzione delle persone sui nuovi media. Anziché lasciare che siano dominio esclusivamente personale, le aziende dovrebbero usarli come mezzi preferenziali per la comunicazione interna e lo sviluppo condiviso del business, sfruttandone la semplicità e l’immediatezza. Alcune lo hanno già fatto, con molto successo. Ecco perché Forrester Research stima che i software per i social network aziendali conosceranno una crescita commerciale del +61% entro la fine dell’anno.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La Ferrari di Fedez non è la prima venduta: ecco come è stato nuovamente sbugiardato dai social.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.