• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Pulire il proprio profilo Facebook e cancellare i commenti negativi: arriva l’app Facewash per salvare la nostra reputazione

  • Michele Ficara Manganelli ✿
  • 28 Gennaio 2013
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie
blockchain per trasformare la maggior parte delle industrie in 5 10 anni techcentral ie

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Come si fa ad eliminare commenti, giudizi, o elementi negativi di qualsiasi genere, che potrebbero rovinarci la reputazione?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nella vita reale è un obiettivo quasi impossibile, che si può raggiungere con l’investimento di tempo e fatica, e non è detto di riuscire nell’impresa.

Nella vita digitale tuttavia, la soluzione è pratica e veloce, e il risultato è garantito. Si chiama Facewash, ed è una nuova applicazione, al momento disponibile solo sul web ma in arrivo anche per i migliori cellulari, in grado di rimuovere in un solo click tutte le macchie che rovinano la reputazione su Facebook.

L’applicazione, realizzata in meno di due giorni in occasione di una gara tra sviluppatori di app per i  dispositivi smartphone e non solo, ha già fatto il giro del mondo.

L’idea è partita da tre universitari americani, non a caso appartenenti alla categoria che più utilizza i social network per postare foto, video e commenti.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp non userà più il numero di telefono per registrare gli utenti?

“Ci siamo resi conto – dice uno di loro –  che ci sono un sacco di contenuti che potremmo desiderare di non mostrare a un futuro datore di lavoro”.

Il suo funzionamento di Facewash è molto semplice: basta andare sul sito dell’applicazione (Facewa.sh), e inserire una o più parole incriminate, di solito già elencate in una lista preordinata.

In questo modo, il motore di ricerca andrà a cercare tutti quegli elementi come immagini, link, post e commenti, in cui compaiono le parole selezionate, mostrandole in un elenco ordinato che consente di rivederle, e lasciando all’utente la libertà di cancellarle o meno.

L’idea sembra aver fatto centro, visto che finora gli utenti che la usano sono già decine di migliaia. Unico inconveniente: il programma è disponile solo in inglese.

Chi utilizza l’applicazione in altre lingue dunque, impiegherà molto più tempo per inserire ogni singola parola.

Ma è il prezzo da pagare per una reputazione digitale perfetta, e a giudicare dal successo dell’app, questo inconveniente sembra non aver per nulla scoraggiato i giovani facewashers.

LEGGI ANCHE ▷  Musk chiude gli uffici di X in Brasile (per ripicca?) ed annuncia novità importanti

L’applicazione è frutto delle considerazione di quanto i social network, e la tecnologia, influiscano non solo sulla nostra vita virtuale, ma anche e soprattutto su quella reale. Infatti sempre più spesso la rete viene usata per scopi diffamatori che hanno conseguenze pesanti sulla vita sociale, lavorativa e psicologia di un individuo.

I social network cercano di scoraggiare questi comportamenti istituendo filtri e sistemi di segnalazione da parte degli utenti, ma la responsabilità più grande spetta alle persone, che devono acquisire una vera e propria educazione di ciò che si può fare o non fare sulla rete.

Le regole, alla fine, sono sempre quelle del buon senso, ma probabilmente comportamenti che nella vita reale non si terrebbero mai, online si verificano per quella sorta di senso di protezione che deriva dalla possibilità di nascondersi dietro uno schermo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  La libertà di espressione in Europa è stata compromessa per sempre dopo l'arresto di Pavel Durov?
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Michele Ficara Manganelli ✿

Bitcoiner Evangelist, portatore sano di Ethereum e Miner di crypto da tempi non sospetti. Sono a dir poco un entusiasta della vita, e già questo non è poco. Intimamente illuminato dalla Cultura Life-Hacking, nonchè per sempre ed indissolubilmente Geek, giocosamente Runner e olisticamente golfista. #senzatimore è da decenni il mio hashtag e significa il coraggio di affrontare l'ignoto. Senza Timore. Appunto

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.