• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Per la gestione della privacy arriva AppPrivacy l’applicazione che risolve i problemi di trasparenza delle privacy policy

  • Redazione Assodigitale
  • 7 Dicembre 2013
privacy e diritto nel web manuale per operare in rete e fare marketing 1
privacy e diritto nel web manuale per operare in rete e fare marketing 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Tablet e smartphone sono sempre più diffusi nel nostro paese, nonostante le crescenti ristrettezze economiche. Dall’indagine condotta dalla società Nielsen alcuni mesi fa, è emerso che il 62% degli italiani possiede un telefonino di ultima generazione e scarica app con una frequenza elevata, per arricchirne le funzionalità.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Contestualmente allo scaricamento di una app, viene richiesto all’utente di leggere e approvare la privacy policy attuata dalla società fornitrice, che deve obbligatoriamente spiegare all’utente la modalità di trattamento dei propri dati personali, ai sensi del decreto legislativo numero 196 del 30 giugno 2003 (Testo unico sulla privacy). In molti casi l’utente si trova di fronte un testo di dimensioni gigantesche, di non semplice lettura e, ignorando i pericoli per i propri dati, accetta le condizioni senza leggere attentamente la proposta, consentendo la condivisione dei dati con terzi per finalità di vario tipo.

LEGGI ANCHE ▷  Come non cadere nella truffa romantica: i consigli della polizia postale sul romance scam

Una soluzione a questo annoso problema potrebbe essere quella ideata dal MEF, associazione industriale mondiale delle società che forniscono contenuti per i dispositivi mobili, finanziata al momento da società come AVG, Electronic Arts, Turner Broadcasting System, Vodafone, Kaspersky Lab.

L’associazione, che ha sede a Londra e uffici sparsi per il mondo, a San Francisco, San Paolo, Mumbai e Singapore, ha creato una procedura in grado di generare privacy policy personalizzate, di dimensioni limitate e facile lettura, in maniera che l’utente sia pienamente consapevole delle autorizzazioni al trattamento dei dati che sta fornendo alla società fornitrice. Per ottenere questo risultato è necessario accedere (in maniera gratuita) al sito AppPrivacy.net, e compilare il questionario richiesto. Al termine della compilazione il sito fornirà una stringa in HTML che, una volta inserita nella propria app, creerà una privacy policy di pochi righi.

Una tale opportunità, offerta dalle grandi multinazionali del settore, ha come obiettivo finale quello di evitare che i dubbi sul trattamento dei propri dati personali condizionino il mercato delle App, causando una riduzione del mercato e la crescita della diffidenza nei confronti delle Software house, soprattutto da parte degli utenti meno giovani.


LEGGI ANCHE ▷  L'educazione digitale per le famiglie diventa divertente con la serie "Genitori Connessi" prodotta da META

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.