• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Per combattere la dipendenza da Smartphone ecco un film che può insegnarci qualcosa

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Agosto 2013
smettere di fumare sigarette con zigex spray antifumo 100 naturale e
smettere di fumare sigarette con zigex spray antifumo 100 naturale e

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

E’ possibile restare un’intera giornata senza Smartphone?


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Con il suo “corto”, la regista americana Charlene De Guzman descrive in un breve documentario come sarebbe la vita dei cellulare-dipendenti privati del loro smartphone anche per un solo giorno.

In “I forgot my Phone”, questo è il titolo del cortometraggio, viene descritta ironicamente la “tragedia” di chi scorda per 24 ore il suo cellulare e si ritrova solo ed escluso da tutte le relazioni sociali, sviluppando inconsciamente una forma di alienazione mentale che può essere anche molto pericolosa.

Il video messo in rete, ha ottenuto su Youtube oltre 4 milioni di visite: un video che fa pensare e riflettere su come la tecnologia ormai troppo spesso vada a sostituire la vita vera.

Lo Smartphone, come evidenziato da moltissimi studi di settore, è ormai entrato di diritto fra le nuove droghe del XXI secolo. Nonostante i costi, che non sono proprio bassi, è diventato per molti un must da possedere sebbene spesso non sia possibile permetterselo.

LEGGI ANCHE ▷  Il Miliardario Bill Ackman si oppone al divieto di X in Brasile schierandosi a favore di Elon Musk

Questo tipo di dipendenza è stata classificata come un disturbo psichiatrico paragonabile a chi fa uso di droghe o alcolici e che induce chi ne è affetto ad isolarsi dal mondo reale per chiudersi totalmente entro i confini di una realtà virtuale sterile.

Al pari della televisione e i computer, anche lo smartphone costituisce un oggetto tecnologico sempre più in uso che è diventato anche un mezzo verso il quale la dipendenza è in agguato.

Con la conseguente evoluzione della tecnologia della telefonia mobile, il telefonino oggi rappresenta un mezzo per accorciare la distanza nel modo di comunicare e nelle relazioni interpersonali.

Ci si può ad esempio tutelare dai rischi dell’impatto emotivo faccia a faccia, andando a compensare così le proprie insicurezze, ma di buono c’è che è facile mantenersi vicini alle persone a cui si è legati.

Da un recente studio del 2013 condotto da Harris Interactive va a confermare quante siano le persone dipendenti dal proprio smartphone, soprattutto quando sarebbe preferibile lasciarlo da un altra parte.

LEGGI ANCHE ▷  Imma Polese in yacht al Castello delle Cerimonie pesantemente insultata sui social

Secondo i dati emersi, più di un terzo degli intervistati ammette di utilizzare il cellulare al cinema, il 12% dichiara di utilizzarlo ma soprattutto allarmante è il dato che, uno ogni dieci soggetti dello studio, ha confessato di usare lo smartphone anche durante i rapporti sessuali!

Il 19% usa il telefonino persino in chiesa e sono moltissimi quelli che ne fanno uso durante la guida: il 55 %.

Dai risultati dell’indagine è risultato che il 12% degli intervistati, tra i 18 e i 35 anni, ha espressamente riferito che lo smartphone ha degli effetti negativi sulle proprie relazioni sociali.

Da un punto di vista quantitativo, si parla in genere di “telefonino-dipendenza” quando un individuo giornalmente stabilisce circa 300 contatti tra chiamate e messaggi di testo.

Importanti sintomi che potrebbero far pensare ad una forte dipendenza da cellulare sono ad esempio la tendenza ad utilizzare il cellulare per tenere a bada certe paure o insicurezze a la comparsa di sintomi fisici come senso di stordimento,vertigini o dolori all’orecchio.


LEGGI ANCHE ▷  Paralimpiadi Parigi 2024 in diretta su YouTube: guarda tutte le gare in live

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.