• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Il nuovo sistema di navigazione sociale arriverà da Apple e sarà un temibile concorrente di Waze

  • Redazione Assodigitale
  • 8 Luglio 2013
irobot roomba 960 robot aspirapolvere grigio
irobot roomba 960 robot aspirapolvere grigio

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Chi usa smartphone o tablet come navigatore GPS conosce senza dubbio Waze , un’applicazione gratuita che sfrutta le segnalazioni dei suoi utenti per essere sempre aggiornata e attendibile, una sorta di mappa sociale delle strade del mondo in cui gli utenti sono protagonisti dello sviluppo del sistema e della sua efficacia.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Chi usa Waze è spinto a condividere le informazioni che conosce per mantenere vivo il programma e renderlo così migliore anche per se stesso, contribuendo in questo modo al miglioramento continuo dell’applicazione e alleggerendo così il lavoro degli sviluppatori ufficiali, ai quali restano le funzioni di controllo e verifica di eventuali bug di sistema.

E’ notizia di oggi che Apple sembri essersi finalmente accorta del potenziale di questo sistema, che permette a chi lo usa di essere costantemente al corrente di incidenti, rallentamenti o blocchi stradali, e di migliorare lo stesso programma segnalando nuove strade o deviazioni.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp Android segna tutto come letto: la nuova funzione ora aperta a tutti

Una rivoluzione sociale su ruota che ha spinto l’azienda con la mela a depositare un brevetto per lo sviluppo di un sistema di navigazione che segua le caratteristiche sopra citate e consenta agli utenti di sviluppare percorsi in base alle proprie preferenze.
In linea con la filosofia del passaparola tipica dei social, il programma Apple darebbe la possibilità agli utilizzatori di valutare i percorsi segnalati assegnando dei punteggi in base alla loro attendibilità e utilità, il che costituirebbe anche un’opzione di filtro per la ricerca dei percorsi stessi.

Queste caratteristiche così simili, se non identiche, all’applicazione Waze restano per il momento un’ipotesi di utilizzo per Apple, in quanto come è noto Google è arrivato prima dell’azienda di Cupertino a intuire il grande appeal e potenziale di Waze, acquisendolo appena un mese fa la cifra significativa di un miliardo di dollari.

Cosa succederà quindi non è ancora dato saperlo, resta comunque chiaro l’intento di Apple e non pare così lontano il momento in cui alcuni dei suoi prodotti consentiranno un uso social delle mappe, per la gioia dei melamaniaci di tutto il mondo, abituati a testare ogni novità con entusiasmo e abbondanza di riscontri.


LEGGI ANCHE ▷  Perchè telegram sa tutto di noi: le rivelazioni shock di Paolo Dal Checco dopo l'arresto di Durov

Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.