• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Le nuove forme di pagamento elettronico sicure addio carta di credito e bonifici, i pagamenti si faranno via mail con Gmail e Google Wallet

  • Redazione Assodigitale
  • 22 Maggio 2013
affitti
affitti

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Aprire la propria casella mail, inserire un destinatario, aggiungere un allegato – non un semplice file, ma soldi in formato digitale – premere invio e avere la certezza di una transazione eseguita correttamente. Non si tratta di una semplice fantasia, ma di una concreta possibilità per rendere più semplici i pagamenti eseguiti con la carta di pagamento. Per il momento solo gli statunitensi possono disporne, ma presto questo sistema innovativo potrebbe essere sdoganato anche in Europa.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il merito è di Google, che ha coniugato il suo servizio di posta Gmail con Google Wallet. Questo servizio – in realtà nato nel 2011 come applicazione per gli smartphone, gestita in collaborazione con il circuito MasterCard – è in grado di conservare una versione elettronica delle carte di credito, semplificando e velocizzando il meccanismo dei pagamenti.

LEGGI ANCHE ▷  Eleonora Rocchini Influencer denunciata dal Codacons per la raccolta fondi del cane Ares

Questa nuova proposta, che abbina Gmail al portafoglio digitale, è quindi il prosieguo di un progetto già sperimentato negli Stati Uniti, che tuttavia non è riuscito a riscuotere il successo aspettato. Effettivamente, nonostante la semplicità di utilizzo del servizio, si sono presentate diverse problematiche che ne hanno rallentato la diffusione proprio al momento del lancio. In primis, il limite imposto dal basso numero di banche aderenti, seguito dal fatto che l’unico cellulare compatibile era, a suo tempo, il Nexus S 4G (lo smartphone progettato da Google).

Il colosso dei servizi online punta adesso sul rilancio del servizio grazie all’estensione sperimentale del pagamento via mail anche a pc. Eppure, non tutti i problemi sembrano risolti. Innanzitutto quello relativo alla possibilità di una violazione della sicurezza da parte di hackers; in secondo luogo, quello di eventuali intoppi nel funzionamento del server di posta elettronica.

Per il momento Google si è pronunciato solo a proposito del primo punto, specificando che tutte le transazioni sono criptate e i dati conservati su server sicuri e monitorati costantemente per prevenire il rischio di frodi. Inutile dire che gli utenti non sono stati lasciati ad affrontare i rischi di Wallet senza garanzie, è stata infatti creata la polizza “Google Wallet Purchase Protection”, che consente di ottenere un rimborso per i trasferimenti di denaro non autorizzati.

LEGGI ANCHE ▷  "Sono la stronza della Meloni" nei social si divide l'opinione pubblica e si schierano gli influencer.

Di certo un progetto di non facile realizzazione per via dei diversi attori che entrano in gioco e dei diversi fattori da tenere in considerazione, ma il grande colosso dell’era internet riuscirà sicuramente a risolvere il marasma di inventiva che lo rappresenta.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.