• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Il malware di facebook che con un tag inganna ed infetta oltre 500 mila utenti

  • Redazione Assodigitale
  • 27 Agosto 2013
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news
cosa significa linnovazione quantistica di google per la crittografia blockchain bitcoin news

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo hanno scoperto due ricercatori Italiani, si tratta di un bug riguardante Facebook attivo da poco più di tre giorni.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Il malware in questione è in grado di attaccare solamente Chrome, il browser del colosso di Mountain View, fingendosi un Plugin. Analizziamo nel dettaglio come avviene l’attacco: il malcapitato riceve una notifica proveniente da un’amica, una volta aperta la stessa si viene indirizzati ad una pagina contenente un link che porta ad un sito esterno, se si decide di cliccare sul link si viene nuovamente rendirizzati ad una pagina che segnala la mancanza di un plugin sul browser.

La mancanza viene segnalata tramite un tipico avviso riguardante i plugin di questo genere. Il malware in questione cerca di sfruttare l’elemento della curiosità umana, in quanto non è possibile vedere il contenuto della pagina se non viene installato questo presunto plugin.

LEGGI ANCHE ▷  Assegno unico per i figli: Meloni con un messaggio social su X conferma la sua continuazione

Se l’utente sceglie di installare il plugin su Chrome, perché è necessario ricordare che solo Chrome è vulnerabile all’attacco in questione, il malware potrà svolgere tutte le funzioni per le quali è stato progettato: ovvero prendere il controllo dell’account Facebook del malcapitato e recuperare alcuni tipi di informazioni personali. Il malware a questo punto taggherà la maggior parte degli amici in post differenti, invitandoli a cliccare sullo stesso url menzionato in precedenza. I due ricercatori che hanno scoperto tutto ciò sono Danny di Stefano e Matt Hofman.

Dopo la scoperta hanno provato a fare il così detto “reverse del codice” e sono riusciti a comprendere alcuni dati interessanti: secondo le loro ricerche questo malware è riuscito in circa 70 ore a indirizzare sul sito malevolo 550.000 utenti, inoltre sembrerebbe che sia stato programmato da degli esperti Turchi. Questo è possibile dirlo grazie al fatto che nel codice sono state trovate delle righe di commento in Turco.

Non è ancora esattamente chiaro quali dati personali conserva il malware in questione, e non è chiaro nemmeno se agisce in altri ambiti oltre a quello dell’account Facebook.

LEGGI ANCHE ▷  Paralimpiadi Parigi 2024 in diretta su YouTube: guarda tutte le gare in live

Una delle paure è quella che possa salvare dati bancari, password, etc. I più abili riescono ad arginare i problemi causati da questo software malevolo, impedendogli di funzionare, ma non è per niente facile disinstallarlo.

Ammesso che un utente neofita si accorga della sua presenza, una volta aperta la pagina delle estensioni di Chrome, quando cercherà di disinstallare il plugin in questione non ci riuscirà: il malware è programmato in maniera tale da intercettare questo tipo di azioni e chiudere il browser prima che la disinstallazione sia effettuata con successo.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.