L’11 Aprile si è concluso il workshop “La Rivoluzione musicale nell’era digitale” in cui Veronica Di Quattro New Market Lead Spotify Italia ed Enzo Mazza, Presidente Fimi (Federazione dell’Industria Musicale Italiana) si sono confrontati con Lino Prencipe Director Digital & Business Development Sony Music Entartainment Italy e Mario Limongelli, Presidente PMI circa le tendenze dell’industria musicale e del mercato italiano.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Dal 1996 ad oggi lo sviluppo del digitale si è mantenuto in progressiva crescita e nel 2012 ha registrato un +31% di cui il 77% derivante dallo streaming. Un panorama senza dubbio positivo che trova le sue basi nella diversificazione dell’offerta e nella varietà di ciò che, oggi, le svariate piattaforme esistenti permettano di proporre legalmente.
Spotify, il recente servizio di musica in streaming completamente legale, solo nel primo mese ha registrato 55 milioni di ascolti confermando quanto anticipato dal Presidente Enzo Mazza e rispecchiando le previsioni e gli andamenti (intorno al 20%) registrati degli altri paesi europei.
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
Da non sottovalutare è, infine, l’intervento da parte della Diquattro per evidenziare il problema della la pirateria: l’unico modo per combatterla è quello di offrire servizi innovativi che rispecchino le nuove abitudini di consumo degli utenti.