• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Se l’ideatore di Facebook critica Facebook e lo teme

  • Valentina De Santis
  • 10 Novembre 2017
facebook 1475167447
facebook 1475167447

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Lo ha creato e ora si dissocia. Sean Parker è il fondatore di Napster ed è stato membro del team che ha dato vita a Facebook. Ora però ne prende le distanze e anzi non nasconde di temere anche i suoi effetti.

Indice dei Contenuti:
  • Se l’ideatore di Facebook critica Facebook e lo teme
  • Facebook fa paura
  • Effetti di Facebook sul cervello
  • Facebook ci rende vulnerabili

Facebook fa paura


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Le sue parole sono quasi un campanello d’allarme. Facebook e gli altri social media “approfittano delle vulnerabilità della psicologia umana” con un meccanismo che crea dipendenza, “Dio solo sa cosa sta facendo alla mente dei bimbi“.

L’ex presidente di Facebook, che ha fondato e dirige il Parker Institute for Cancer Immunotherapy, in un evento pubblico ha detto di considerarsi un ‘obiettore di coscienza’ dei social media. E ha rivelato che cosa c’è dietro ai social e gli effetti che hanno nel nostro cervello.

LEGGI ANCHE ▷  Ma Telegram è veramente una app di messaggistica sicura, privata e cifrata?

Effetti di Facebook sul cervello

“Il processo creativo dietro queste applicazioni, a partire da Facebook, è stato ‘come posso consumare più tempo e attenzione possibile?’ E questo voleva dire cercare il modo di dare una piccola dose di dopamina ogni tanto, ad esempio un ‘like’ alla tua foto o al tuo post. E questo porta a produrre più contributi, che danno più interazioni e commenti. E’ un ‘loop’ di validazione sociale, esattamente quello che un ‘hacker’ come me cerca perché si sta sfruttando una vulnerabilità della psicologia umana”.

Facebook ci rende vulnerabili

Insomma i social ci rendono vulnerabili, ci spogliano delle nostre certezze per renderci più fragili. E Parker fa un mea culpa. Due sono gli effetti del social. Il primo è che produce un effetto di “illusione storica”, cioè sembra che sia passato molto più tempo da quando ci siano iscritti.  Il secondo aspetto riguarda l’aspetto mutevole di Facebook. Non è lo stesso di quando è nato ma è cambiato anche rispetto a qualche mese fa.

LEGGI ANCHE ▷  Sposi chiedono 400 euro a invitato ma nessuno si presenta: il video di sfogo sui social diventa virale

E’ come se ci sfuggisse di mano e quindi al momento è prematuro capire realmente gli effetti sui di noi e sul nostro cervello. Di studi ce ne sono diversi ma siamo ancora nella fase di test.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

← Post Precedente
Post Successivo →
Valentina De Santis

Valentina De Santis è la Crypto Girl per eccellenza. Riesce a capire i Trend emergenti delle Criptovalute perchè ha i Bitcoin nelle vene e si ciba di Ethereum e Smart Contract ogni santo giorno. Sembra normale all'apparenza ma è una vera Nerd nell'anima. Ma femminile come non mai ...

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.