• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Hillary Clinton – The Twitter Show

  • Redazione Assodigitale
  • 12 Giugno 2016
Schermata 2016 06 11 a 18.52.46 1
Schermata 2016 06 11 a 18.52.46 1

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Ci sono modi differenti di gestire i propri account su Twitter.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Si può decidere di trattare solo un certo argomento, di porsi come esperti, di costruire di sè una rappresentazione a tutto tondo. I politici italiani adottano le più differenti modalità.

Alcuni raccontano principalmente di ciò che stanno facendo, altri esprimono i valori di partito, altri ancora criticano gli avversari.

I politici americani, invece, dettano le vere regole del gioco su Twitter e mostrano ai politici nostrani il vero significato di politica spettacolarizzata e di politica pop.

Se negli ultimi decenni si è assistito a quella che è stata definita l’americanizzazione della politica europea, a che livello è arrivato lo stile della politica americana?

Il tweet di Hillary Clinton della scorsa settimana è uno di quelli che hanno infuocato Internet.

Schermata 2016-06-11 a 18.37.15

453.965 retweet, 567.588 like e un atteggiamento da rockstar. In alcuni articoli, infatti, il tweet della Clinton è stato definito come un mic-drop.

LEGGI ANCHE ▷  Boom di Fake account pro Trump in aumento in Nord America: X corre ai ripari

Quando una rockstar non ha nient’altro da aggiungere, dice l’ultima frase ad effetto e poi molla il microfono a terra lasciando tutti senza parole, esattamente questo.

Il tweet però non ha esattamente chiuso i discorsi ma li ha piuttosto aperti, sia fra Clinton e Trump, sia fra Clinton e suoi sostenitori e oppositori.

Il tweet, tuttavia, è solo una minima parte della strategia di comunicazione politica adottata dalla Clinton su Twitter. Se Obama era l’uomo dei valori, dei sogni da realizzare, Hillary è la donna forte, è l’esperienza fatta persona, è quella che i problemi li vede, li dice, li risolve.

Ed è quella che sa come parlare con i suoi elettori, affrontando l’arduo compito di costruire una nuova comunicazione politica che si può definire come comunicazione post Obama.

La Clinton adotta una comunicazione che strizza l’occhiolino ai video di BuzzFeed, a Snapchat, alle Gif che stanno dominando Internet negli ultimi mesi.

Come volevasi dimostrare, i comunicatori politici americani mantengono sempre il gioco su un livello più avanzato.

Mentre in Italia i nostri politici giocano ancora a farsi la guerra online e sui loro profili si trovano per lo più foto celebrative (per capire di cosa si sta parlando, si veda, ad esempio questo tweet di Renzi) o slogan di propaganda (in cui Salvini, ad esempio, va fortissimo), in America si abbandona del tutto il politichese, si parla con le persone ma, soprattutto, con i modi delle persone.

Se i contenuti rimangono la parte più importante della comunicazione politica il non comunicarli, o il comunicarli male, li rende inesistenti.

E così, mentre il mondo va avanti, in Italia si continua ad adattare il vecchio stile al nuovo, ma mantenendo i medesimi stilemi e le stesse modalità. Se la spettacolarizzazione della politica potesse essere un mezzo per riportare i cittadini verso un sano interesse allora il fine giustificherebbe il mezzo.

Quando la spettacolarizzazione serve per creare dialogo e farsi comprendere, essa è, forse, un metodo efficace da adottare. Ma se viene applicata all’unico scopo di “mettere in mostra”, ulteriormente, la propria immagine, rimarrà uno strumento vuoto o riempito di contenuti auto-celebrativi, utili solo ai politici per continuare a fare propaganda.

Mic-drop.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.