• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

La guerra che potrebbe cambiare il web tra Google e Facebook inizia da Graph Search

  • Redazione Assodigitale
  • 3 Marzo 2018
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale
Come le piattaforme di e learning verranno rivoluzionate dalla intelligenza artificiale

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Facebook lancia ufficialmente il suo guanto di sfida a Google: dal quartier generale di Menlo Park, Mark Zuckerberg ha annunciato la nascita della “Graph Search”, un nuovo servizio sperimentale che consente di effettuare ricerche tra i miliardi di dati immagazzinati all’interno del social network.


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

Nei giorni scorsi, c’era stata molta suspense in seguito alla notizia che il 15 gennaio ci sarebbe stato un evento in cui sarebbe stato svelato al pubblico qualcosa di molto importante, e in effetti la Graph Search sembra rivoluzionare radicalmente il modo di cercare le informazioni sul web.

Facebook conta, a oggi, più di un miliardo di iscritti che hanno allacciato interconnessioni tra di loro e postato una miriade di aggiornamenti di stato, link, foto e video: oggi, tutti questi contenuti che costituiscono un patrimonio inestimabile per Zuckerberg e soci vengono dati in pasto agli algoritmi di Graph Search, i quali provvederanno a elaborare le richieste e restitueranno i risultati.

LEGGI ANCHE ▷  Brasile multa chi usa le VPN per accedere a X: la line della libertà?

Una delle controversie legate all’utilizzo della Graph Search è quella relativa alla violazione della privacy e dei dati riservati: Zuckerberg ha promesso, nel corso della conferenza stampa indetta apposta per l’occasione, che sarà rispettata la riservatezza dei dati sensibili relativi agli utenti e che le ricerche riguarderanno esclusivamente i contenuti pubblicamente convidisi all’interno della piattaforma, inclusi i “Mi piace” espressi dagli utenti stessi.

Graph Search, quindi, consentirà di effettuare ricerche contestualizzate alle interconnessioni che gli utenti del social network hanno instaurato nel corso degli anni: per esempio, sarà possibile sapere quali locali di San Francisco sono più frequentati dagli amici e avere un feedback in base al quale scegliere se vale la pena di andarci o meno.

Nel caso di Mark Zuckerberg, inoltre, Graph Search si è rivelato uno strumento molto utile e potente per scegliere una cartolina di auguri natalizi da mandare ai suoi amici: più “Mi piace” aveva una data cartolina, e più alte erano le probabilità che questa sarebbe potuta piacere a chiunque l’avesse ricevuta.

LEGGI ANCHE ▷  WhatsApp lancia nuova emoji a cuore per condividere reazioni sentimentali

Grazie alla Graph Search, si potrà cercare un dentista con i quali i tuoi amici si sono trovati bene, oppure scoprire quali sono i film e i libri preferiti dalle persone single o impegnate in una relazione.

Gli usi pratici a cui si presta Graph Search sono molteplici e per il momento è una funzione disponibile solo nella versione in lingua anglofona di Facebook.
Si preannunciano, dunque, tempi duri per Google, che ora dovrà vedersela anche con Twitter, che di recente ha lanciato un nuovo servizio molto più evoluto e dinamico di Google News.


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

 

[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.