Gli argomenti più discussi su Facebook nel 2014 in Italia e nel Mondo

Ogni giorno, le persone parlano di argomenti e di notizie che ritengono importanti su Facebook.
▷ Lo sai che da oggi puoi MONETIZZARE FACILMENTE I TUOI ASSET TOKENIZZANDOLI SUBITO? Contatto per approfondire: CLICCA QUI
Oggi vogliamo ricordare le persone, i luoghi e gli eventi più significativi degli argomenti più discussi su Facebook nel 2014 .


Abbiamo analizzato le conversazioni su Facebook dell’anno trascorso e abbiamo scoperto quali sono stati gli eventi globali più discussi:
- Mondiali di Calcio
 - Epidemia del virus Ebola
 - Elezioni in Brasile
 - Robin Williams
 - Ice Bucket Challenge
 - Conflitto a Gaza
 - Malaysia Airlines
 - Super Bowl
 - Michael Brown/Ferguson
 - Olimpiadi invernali di Sochi
 
In Italia la Coppa del mondo è stata l’argomento più discusso, ma anche la Pasqua, Papa Francesco e Matteo Renzi hanno suscitato l’interesse delle persone. Il luogo con più registrazioni è stato il Duomo di Milano, seguito da Piazza San Pietro, Città del Vaticano, Gardaland e lo Stadio di San Siro.
Per vedere tutte le top ten di Facebook, vai su yearinreview.fb.com.
Qui di seguito l’elenco completo delle top ten italiane:
Argomenti principali
- Mondiali di Calcio
 - Pasqua
 - Papa Francesco
 - Matteo Renzi
 - Carnevale
 - Festival musica Italiana Sanremo
 - Vasco Rossi
 - Robin Williams
 - Campionato di Serie A
 - Epidemia del virus Ebola
 
Luoghi principali
- Duomo di Milano
 - Piazza San Pietro, Città del Vaticano
 - Gardaland
 - Stadio San Siro
 - Stadio Olimpico
 - Arena di Verona
 - Acquario di Genova
 - Spiaggia di Mondello
 - Colosseo
 - Musei Vaticani
 
Videogiochi principali a livello mondo
- Cookie Jam
 - Bubble Witch 2 Saga
 - Candy Crush Soda Saga
 - Klondike
 - Kim Kardashian: Hollywood
 - Old Vegas Slots
 - League of Angels
 - Hero Defense
 - SuperCity
 - Sparta: War of Empires
 
Metodologia
Le top ten “Anno in breve” sono state stilate in base alla frequenza con la quale un argomento è stato menzionato nei post di Facebook da gennaio a dicembre 2014. Per redigere queste classifiche, i post di Facebook sono stati analizzati in modo aggregato e anonimo e in seguito riordinati per comporre un riepilogo dell’anno su Facebook.
Fondata nel 2004 a Menlo Park da Mark Zuckerberg e in Italia dal 2009, la missione di Facebook è di offrire alle persone il potere di condividere e di rendere il mondo sempre più aperto e connesso. Le persone utilizzano Facebook per stare in contatto con i propri amici e famigliari, per scoprire cosa succede nel mondo e condividere ed esprimere ciò che è importante per loro. Facebook si basa sulla cultura hacker, un ambiente in cui la capacità creativa di problem solving e di prendere decisioni velocemente viene premiata. La filosofia aziendale, che si fonda sui concetti di apertura e accesso alle informazioni, incoraggia le persone ad essere audaci e a muoversi velocemente e interagire costantemente per sviluppare nuovi prodotti.








