• ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • PUBBLICITA’
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • CONTATTI
  • CISION – PRNEWSWIRE
#ASSODIGITALE.

NEWS TECH & FINTECH + AI & LIFESTYLE

#ASSODIGITALE.
  • ADV
    • CHI SIAMO
    • CONTATTI
  • TECH
  • FINTECH
  • AI
  • WEB3
  • LIFESTYLE
  • MOTORI
  • SVIZZERA
  • SVAPO
  • BRANDED
  • TREND
  • SOCIAL MEDIA

Esplorare la Foresta Amazzonica con Google Street View

  • Redazione Assodigitale
  • 4 Marzo 2015
foresta amazzonica
foresta amazzonica

▷ GUADAGNA & RISPARMIA con i nostri Coupon & Referral Code: CLICCA QUI ORA!

Google Street View ci porta alla scoperta della Foresta Amazzonica, attraverso una nuova raccolta di immagini a 360 gradi che consentono agli utenti di tutto il mondo di esplorare digitalmente luoghi come le Reservas de Desarrollo Sostenible Juma e Madeira, a 228 chilometri da Manaus (in Brasile). La qualità delle immagini e l’effetto visivo da esse offerto rendono l’esplorazione del tutto reale, come se avessimo la possibilità di osservare dal vivo la vegetazione che compone la Foresta Amazzonica (qui è possibile trovare tutte le foto).

Indice dei Contenuti:
  • Esplorare la Foresta Amazzonica con Google Street View
  • Foresta Amazzonica su Google Street View
  • Foresta Amazzonica: nuova tecnologia di imaging

Foresta Amazzonica su Google Street View


SCONTO 10% sul PREZZO DEL ticket usando il codice MEDIA10 ==> CLICCA QUI

A commissionare questa seconda fase del progetto è stata, oltre a Google, la Fundacion Amazonas Sustentable, grazie alle quali è stato dunque possibile ottenere immagini di una ventina di aree naturali che fanno parte del bacino amazzonico. Come spiega il CEO della Fundacion, Virgilio Viana: “Le riserve di Madeira e Juma sono regioni assai importanti in Amazzonia perché sono stati realizzati diversi progetti di conservazione ambientale e di aiuti alle popolazioni. Grazie a Google Street View è possibile vedere la realtà di queste zone del Rio delle Amazzoni e affrontare le sfide delle persone che vi vivono“.

LEGGI ANCHE ▷  Ue richiede a Meta informazioni (DSA) sui dati raccolti sulle Elezioni Europee

Foresta Amazzonica: nuova tecnologia di imaging

In una prima fase le immagini sono state catturate utilizzando il Trike (il mezzo solitamente impiegato da Google Street View). In questa seconda fase, invece, le immagini sono state catturate grazie al nuovo sistema Trekker, con l’aiuto di una sofisticata rete di fili aerei che permettono il movimento delle telecamere senza toccare il suolo.

Questo Trekker è un dispositivo in grado di riunire un sistema di lenti fotografiche su un computer portatile: le foto vengono poi scattate automaticamente, una ogni circa 2,5 secondi. Un sistema che permette dunque una maggiore mobilità e autonomia, facilitando percorsi fotografici finora inesplorati da qualsiasi altra fotocamera.

Il lavoro effettuato all’interno della Foresta Amazzonica ha avuto l’approvazione e il sostegno delle comunità locali, che hanno contribuito a catturare le immagini con il minor impatto ambientale possibile.

Foto: Google Street View


Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione

Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.

LEGGI ANCHE ▷  Nuovo strumento per videoconferenze per X (twitter) che sfida Zoom e Teams
[amazon_link template=”ProductAd” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”LINK-TESTUALE” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-link” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
[amazon_link template=”asso-box” asins=”0″ marketplace=”IT” link_id=”11111-11111-11111-111111″][/amazon_link]
← Post Precedente
Post Successivo →
Redazione Assodigitale

Articolo editoriale realizzato dalla Redazione di Assodigitale. Per tutte le vostre esigenze editoriali e per proporci progetti speciali di Branded Content oppure per inviare alla redazione prodotti per recensioni e prove tecniche potete contattarci direttamente scrivendo alla redazione : CLICCA QUI

 


ISCRIVITI SUBITO AL NOSTRO FEED SU GOOGLE NEWS ==> CLICCA QUI!


DIRETTORE EDITORIALE

Michele Ficara Manganelli ✿

PUBBLICITA’ – COMUNICATI STAMPA – PROVE PRODOTTI

Per acquistare pubblicità CLICCA QUI

Per inviarci comunicati stampa e per proporci prodotti da testare prodotti CLICCA QUI

#ASSODIGITALE.
  • PUBBLICITA’
  • JOBS
  • REDAZIONE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI – IMPRESSUM
  • PRIVACY
  • COOKIE

PUBBLICITA’ COMUNICATI STAMPA

Per acquistare pubblicità potete richiedere una offerta personalizzata scrivendo al reparto pubblicitario.

Per pubblicare un comunicato stampa potete richiedere una offerta commerciale scrivendo alla redazione.

Per inviarci prodotti per una recensione giornalistica potete scrivere QUI

Per informazioni & contatti generali potete scrivere alla segreteria.

Tutti i contenuti pubblicati all’interno del sito #ASSODIGITALE. “Copyright 2024” non sono duplicabili e/o riproducibili in nessuna forma, ma possono essere citati inserendo un link diretto e previa comunicazione via mail.

FONTE UFFICIALE GOOGLE NEWS

#ASSODIGITALE. da oltre 20 anni rappresenta una affidabile fonte giornalistica accreditata e certificata da Google News per la qualità dei suoi contenuti.

#ASSODIGITALE. è una testata editoriale storica che dal 2004 ha la missione di raccontare come la tecnologia può essere utile per migliorare la vita quotidiana approfondendo le tematiche relative a: TECH & FINTECH + AI + CRYPTO + BLOCKCHAIN + METAVERSE & LIFESTYLE + IOT + AUTOMOTIVE + EV + SMART CITIES + GAMING + STARTUP.

 

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.