Facebook lascia scegliere agli utenti la definizione del proprio sesso

Da adesso in poi, su Facebook, sarà possibile personalizzare il proprio genere. Non più soltanto uomo o donna, quindi, ma anche altro.
Non buttare via soldi per comprare contenuti effimeri sui social media. ==> LEGGI QUI perchè.
Facebook apre all’identità di genere: saranno gli utenti, infatti, a scegliere come definirsi. Dopo l’apertura alle unioni gay come status della propria relazione sentimentale e l’introduzione di opzioni come “transgender” nella definizione del proprio sesso, Facebook compie un altro passo contro la discriminazione della diversità.
Nella definizione del proprio genere sul social network gli utenti saranno liberi di scrivere ciò che vogliono, senza dover per forza scegliere tra status predefiniti “uomo” o “donna”. Lo scorso anno Facebook aveva già permesso ai suoi iscritti di scegliere fra altre opzioni rispetto al genere maschile o femminile, introducendo definizioni come “cisgender” o “transgender”.
Ora, annuncia il social network, i membri della piattaforma saranno ancora più liberi di esprimersi. Ognuno – per ora la possibilità è ristretta agli Usa – potrà personalizzare il proprio genere aggiungendo la definizione che più ritiene opportuna. Inoltre, potrà scegliere anche a quali cerchie di utenti rendere pubblica questa informazione e a chi tenerla nascosta.
Si possono aggiungere fino a dieci opzioni diverse e per ognuna decidere a chi renderla visibile. Gli utenti potranno poi scegliere il pronome di identificazione su Facebook, che può essere maschile, femminile o neutro. Nel 2012 Facebook aveva creato un’apposita icona per le persone dello stesso sesso che si dichiarano sposate sul social network. La loro unione viene contrassegnata da un apposito simbolo sul profilo, composto da due uomini o due donne.
Sostieni Assodigitale.it nella sua opera di divulgazione
Grazie per avere selezionato e letto questo articolo che ti offriamo per sempre gratuitamente, senza invasivi banner pubblicitari o imbarazzanti paywall e se ritieni che questo articolo per te abbia rappresentato un arricchimento personale e culturale puoi finanziare il nostro lavoro con un piccolo sostegno di 1 chf semplicemente CLICCANDO QUI.