Il 18 maggio 2012 Facebook si quota in borsa. Tante aspettative seguite da un crollo del valore azionario a quattro mesi di distanza.
▷ Tokenizza Subito la tua azienda in Svizzera con un Partner Affidabile ed a costi molto competitivi: CLICCA QUI ORA!
Con la pubblicazione dei dati finanziari, gli investitori possono dormire sogni tranquilli. Il social network di Mark Zuckerberg chiude il secondo trimestre con il raddoppio dell’utile netto a 791 milioni di dollari. Nel 2013 erano 333 milioni di dollari.
I ricavi aumentano del 61% e salgono a 2,81 miliardi di dollari. La raccolta pubblicitaria ha avuto un ruolo fondamentale nella crescita del social network.
▷ PARTECIPA ALLA CLASS ACTION CONTRO BINANCE: ISCRIVITI SUBITO E GRATUITAMENTE QUI: TOKENCLASSACTION BY LEXIA AVVOCATI.
L’uso di Facebook in mobilità costituisce il 62% dei ricavi pubblicitari totali. Dal punto di vista della quotazione in borsa, il titolo Facebook sale del 2,92%.
Gli utenti attivi ogni giorno sul social network sono 829 milioni (+19%), mensilmente sono 1,32 miliardi (+14%). Molto interessante la percentuale di utenti che usano Facebook in mobilità: 1,07 miliardi al mese.
Mark Zuckerberg ha annunciato che nei prossimi anni investirà molto nella messaggistica tramite Whatsapp e Messenger e nella realtà virtuale (Oculus Rift), una tra le ultime acquisizione di Facebook.